8 MARZO AL NUOVO CINEMA AQUILA

8 MARZO AL NUOVO CINEMA AQUILA 2022-03-08T10:30:00-00:00

Dalle 10.30 alle 23.00

8 MARZO AL NUOVO CINEMA AQUILA

AL NUOVO CINEMA AQUILA

Dalle 10.30 alle 12.30 incontri, tavole rotonde e seminari d’approfondimento gratuiti a cura della Lega delle Cooperative. Seguiranno dalle 17 in poi – regolarmente alla presenza degli autori e/o interpreti – le proiezioni di ‘G!ulia-Una selvaggia voglia di libertà’ di De Caro, di ‘Sisterhood’ della De Fulvio e del mediometraggio (inedito su Roma) ‘Documento’ di Iermanò.  

PROGRAMMA

Dalle 10,30 alle 12.30 – “LE RAGAZZE DELLA COOPERATIVA”

Ore 10,30 | Incontro con autori e protagoniste del libro “Le ragazze della Cooperativa”. Modera e introduce: Lucia Visca, giornalista

Ore 11,15 | Tavola Rotonda “Donne, Lavoro e Impresa”

Intervengono:

Monica Lucarelli – Assessora Attività produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale

Eleonora Mattia – Presidente IX Commissione “Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio” Regione Lazio

Maria Cristina Sciannamblo – Docente del Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale – Sapienza di Roma

Anna Vettigli, Vice Presidente Vicario Legacoop Lazio

Marina Viola, Silvia Pittarello e Antonella Benanzato, autrici de “La scelta gentile”

Giusy Rotonda, Componente Commissione Dirigenti Cooperatrici Confcooperative Lazio

Simona Balestrieri, Commissione Pari Opportunità AGCI Lazio

Distribuzione dell’agenda “A tutta Donna”, a cura di All Around Edizioni

Ore 12,00 | “La Cooperazione come risposta al problema dell’occupazione femminile” – Annalisa Casino, Presidente Commissione Pari Opportunità Legacoop Nazionale

A seguire proiezione di:

Ore 17,00 “G!ulia-Una selvaggia voglia di libertà” di Ciro De Caro (alla presenza dell’autore e della protagonista Rosa Palasciano)

Scheda film – https://www.cinemaaquila.it/film/giulia/

“Rosa Palasciano dà vita a un personaggio davvero indimenticabile, evocando la grande tradizione italica degli anni ’70” (movieplayer)

Ore 20,00 “Sisterhood” di Domiziana De Fulvio (alla presenza dell’autrice)

Scheda film – https://www.cinemaaquila.it/film/sisterhood/

Ore 21,30 “Documento” di Marco Iermanò (alla presenza dell’autore, del protagonista Alessandro Carbonara, dell’attrice Jessica Piccolo Valerani, della Professoressa Annamaria Stecchiotti, della compositrice Agnese Antonelli, del direttore della fotografia Marco Ranieri)

Un giovane regista viene invitato in una scuola media della periferia romana…

Un’analisi lucida e severa nello sguardo dei bambini, contro la violenza sulle donne, il razzismo e l’intolleranza.

“Annamaria legge. E’ una docente. Annamaria è curiosa. Curiosa del web. Curiosa dei suoi ragazzi.” E’ lo stesso Marco Iermanò a raccontarci la genesi del suo progetto. “Cerca di stare al passo Annamaria, inseguendo quelli che sono gli interessi dei suoi alunni. Vuole un rapporto alla pari, e un giorno proprio su internet si imbatte in un mio piccolo corto, muto, che mostra in modo delicato, ma forte, un rapporto violento tra un uomo e una donna… forse quello dei miei genitori. Annamaria mi contatta decisa a mostrarlo ai ragazzi della prima A, immediato le do una sola condizione: che io possa entrare con una troupe all’interno della sua scuola e documentare tutto ciò che accade.”

Ingresso gratuito per i seminari di approfondimento. Il biglietto di ingresso per la proiezione dei film è scontato a 5,00€.

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 19/04/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala