Una regista iraniana (Sepideh Farsi) che vive a Parigi e una giovane fotoreporter (FatmaHassona) che vive con la famiglia in Palestina documentandocon le sue foto l’assedio dellasuaterra, progettano di realizzare insieme un documentario di denuncia della tragicasituazione palestinese. Le due donne di parlano quasi ogni giorno con videochiamate che laregista tiene in memoria come documentazione per il lavoro da fare. Nelle loro conversazionisi mescolano rapporti giornalistici sulla situazione quotidiana che Fatma vede attorno a se econversazioni personali sulle sperante e i sogni di una ragazza come tante,che vorrebbe girareil mondo come fotoreporter, mentre si vede confinata nella sua casa.Un giorno Sepideh comunica a Fatma che avranno la possibilità di presentare il progetto alFestival di Cannes e che sono entrambe invitate sulla Croisette. Fatma è felicissima dellanotizia che accoglie con uno dei suoi meravigliosi sorrisi. Il giorno dopo,16 aprile 2025,improvvisamente,lacasadegli Hassonaviene distrutta da missili di precisione che uccidonoFatima e gran parte della sua famiglia.Secondo la regista “L’edificio è stato preso di mira,vistol’alto numero di giornalisti e fotografi uccisi dall’esercito israeliano a Gaza”.Il caso fa il giro delpianeta e scuote le coscienze. Quelle telefonate “preparatorie” diventano per la regista Farsil’unico materiale disponibile perunfilmche viene pervicacemente alla luce. Ed è quanto maiautentico, necessario e urgente.La voce della fotoreporter Fatma Hassona non sarà dimenticata.
ORARI
Il film sarà in programmazione al Nuovo Cinema Aquila da Giovedì 27/11/2025














