IL MONDO DEL CINEMA INDIPENDENTE RENDE OMAGGIO, A UN ANNO ESATTO DALLA SCOMPARSA, AL REGISTA TONINO ZANGARDI E AL SUO ‘QUANDO CORRE NUVOLARI’

IL MONDO DEL CINEMA INDIPENDENTE RENDE OMAGGIO,  A UN ANNO ESATTO DALLA SCOMPARSA,  AL REGISTA TONINO ZANGARDI E AL SUO ‘QUANDO CORRE NUVOLARI’ 2019-02-19T21:00:00-00:00

Martedì 19 febbraio alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila il mondo del cinema indipendente rende omaggio, a un anno esatto dalla scomparsa, al regista Tonino Zangardi e al suo Quando corre Nuvolari. Il direttore artistico del Cinema Aquila Mimmo Calopresti accoglierà gli artisti che negli anni hanno lavorato con Zangardi, fra loro gli attori-autori Angelo Orlando e Nico Cirasola, gli interpreti Antonino IuorioClaudio BotossoLuca Lionello Claudia Vismara, il produttore Gianluca Curti. Saranno inoltre presenti i fratelli di Tonino, Loredana e Marco (quest’ultimo interprete di molti film di Zangardi), assieme agli amici Carmine AmorosoFrancesco Calogero e Mia Arfuso, esponenti di pregio del cinema indipendente italiano.

Tazio Nuvolari è stato il più grande pilota automobilistico del ‘900, per il suo coraggioso modo di guidare, per le vittorie nel mondo ottenute e per le decine di incidenti quasi mortali in cui si è salvato. La sua vita è stata una continua sfida con la morte. Tutto inizia con la 1000 miglia del 1948, quando Tazio diventa leggenda. Oltre cinquantenne, conduce la gara in testa fino a pochi chilometri dal traguardo, tradito dalla sua Ferrari 166 SC che lo abbandona definitivamente dopo aver perso il cofano del motore a Gualdo Tadino. E proprio con quest’oggetto recuperato a suo tempo da un bambino, e nascosto per anni nel casolare del nonno Mario, parte la nostra storia. La storia di Mario che viaggia verso Mantova per riportare il cofano nella città dove il Campione è vissuto fino alla sua morte, raccontando a suo nipote la grande storia di Tazio Nuvolari: il grande amore con Carolina, i suoi amici/nemici come Achille Varzi, il suo rapporto con Enzo Ferrari, l’amante segreta, l’incontro con Padre Pio e le tragedie che la morte gli ha riservato. Un lungo flashback pieno di emozioni e poesia fuori dalle corse in un’inedita storia che mai nessuno ha raccontato.

Tonino Zangardi esordisce nel ruolo di regista cinematografico con l’interessante Allullo Drom del 1992, una storia altamente drammatica con sguardo sul sociale e politico, ambientata nella Toscana degli anni Cinquanta, con al fulcro una piccola comunità di zingari invisa alla popolazione contadina. È invece una storia sentimentale la sua seconda opera, del 1995, Un altro giorno ancora. L’anno successivo è interprete nel film Cresceranno i carciofi a Mimongo, del regista Fulvio Ottaviano. Con l’attrice Antonella Ponziani firma nel 1999 L’ultimo mundial e scrive la sceneggiatura del cortometraggio Cattiva condotta. L’anno successivo approda in televisione. Viene chiamato a dirigere molti episodi del serial Ricominciare. Torna alla regia cinematografica nel 2003 con Prendi e portami via, mettendo su schermo una sofferta storia d’amore scossa tra gioventù e tradizione rom. Come per il precedente lavoro e per Un altro giorno ancora, firma la regia e anche la sceneggiatura di Ma l’amore…si, il suo lavoro del 2006, alle prese con dinamiche familiari in contrasto davanti a cambiamenti. Nel 2008 è la volta in cui si lancia anche nella produzione, associandosi alla realizzazione di un altro film da lui scritto e diretto: Sandrine nella pioggia, con Sara Forestier, Adriano GianniniGoya ToledoLuca LionelloAlessandro Haber, Monica Guerritore. Il film uscirà nelle sale italiane nel 2012. Sempre nel 2012 è chiamato a dirigere la serie tv thriller Zodiaco – il libro perduto. Nel 2015 invece dirige L’esigenza di unirmi ogni volta con te. L’anno successivo firmerà un cortometraggio (Venerdì), e un altro film, My Father Jack, con Francesco PannofinoMatteo BranciamoreEleonora GiorgiClaudia VismaraElisabetta Gregoraci.

Anno:
2018
Durata:
100 min
Genere:
Biography
Regia:
Tonino Zangardi
Cast:
Brutius Selby, Linda Messerklinger, Alessandro Haber
Paese:
Italy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 01/07/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala