Tutti gli Eventi
Mercoledì 22 Maggio al termine della proiezione delle 19 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA ROBERTO MINERVINI PER I DANNATI. Dopo il debutto a Cannes, in concorso nella sezione Un Certain Regard, Roberto Minervini accompagnerà l’uscita de ‘I dannati’ incontrando gli spettatori. Mercoledì 22 Maggio al termine della proiezione delle 19.00, l’autore incontrerà il pubblico nella sala cara al quartiere Pigneto. Modera Fabio Meloni, coordinatore del Nuovo Cinema Aquila.
Mercoledì 22 Maggio al termine della proiezione delle 21 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA PATRIZIO LA BELLA ED IL CAST TECNICO-ARTISTICO DI RIDATEMI LE MIE OSSA. Uscirà in sala il 22 maggio il documentario ‘Ridatemi le mie ossa’, una storia vera e unica di tre donne di generazioni diverse, legate da un destino comune. Mercoledì 22 Maggio al temine della proiezione in anteprima delle 21 al Nuovo Cinema Aquila, l’autore e il cast tecnico-artistico incontreranno il pubblico presente. Modera Mimmo Calopresti, direttore artistico del Nuovo Cinema Aquila. Il film sarà programmato nella sala cara al quartiere Pigneto anche Martedì 21 e Mercoledì 22 Maggio alle 19.00.
Martedì 21 Maggio al termine della proiezione delle 21 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA MARCO SANTARELLI ED IL CAST ARTISTICO DI SAMAD. In sala da Lunedì 13 Maggio grazie a Kavac Film e KIO Film, arriva a Roma la prima opera di finzione del documentarista Marco Santarelli. Martedì 21 Maggio al temine della proiezione al Nuovo Cinema Aquila l’autore incontrerà il pubblico presente. Modera la giornalista Michela Greco. Il film sarà programmato nella sala cara al quartiere Pigneto anche Lunedì 20 Maggio alle 19.00.
La Cinema Mundi Cooperativa Onlus, ente gestore del Nuovo Cinema Aquila, in collaborazione con l’Associazione giovanile La Cetra di Apollo, organizza dal 16 al 19 maggio la quinta edizione di Free Aquila – Concorso di Cortometraggi, festival dedicato ai cortometraggi indipendenti senza esclusione di genere o temi, che avrà luogo a Roma presso la Sala Anna Magnani del Cinema del Pigneto. I direttori artistici del festival Gaia Siria Meloni e Giulio Mezza hanno decretato i 15 cortometraggi finalisti, su circa 200 partecipanti.
Una rassegna del documentario indipendente su agroecologia, ambiente e diritti organizzato dal Centro Internazionale Crocevia con il sostegno di Unione Buddhista Italiana. Il Festival si terrà dal 15 al 18 maggio tra la Casa del Parco delle Energie e il Nuovo Cinema Aquila. Tutte le proiezioni organizzate presso la Casa del Parco sono a ingresso gratuito. Quelle ospitate dal Nuovo Cinema Aquila venerdì 17 maggio prevedono un ingresso a 5 euro. Previsti 18 documentari, e 4 incontri tematici e 2 presentazioni di libri.
Mercoledì 15 Maggio al termine della proiezione delle 19.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON MAURIZIO SCIARRA PER IL RITORNO DI MACISTE. Giunge anche nella sala cara al quartiere Pigneto il nuovo documentario del regista Maurizio Sciarra. L’autore incontrerà il pubblico Mercoledì 15 Maggio, al termine della proiezione delle 19.00. Il film è stato prodotto da Alessandro Borrelli per La Sarraz Pictures, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, con il contributo di MiC, Regione Liguria, Film Commission Torino Piemonte e sviluppato con il contributo di Media Europa Creativa.
Lunedì 13 Maggio al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA DANIELE COSTANTINI ED IL CAST ARTISTICO DI ACCATTAROMA. Liberamente ispirato ai luoghi ed alle vicende di Pier Paolo Pasolini, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023, giunge anche nella sala cara al quartiere Pigneto la nuova pellicola del regista Daniele Costantini. Il regista e gli interpreti Massimiliano Cardia, Carolina Di Porto, Simone De Bianchi e Martina Ballardini incontreranno il pubblico presente Lunedì 13 Maggio, al termine della proiezione delle 21.00. Modera il distributore del film Derio Di Pumpo.
Da giovedì 9 a domenica 12 maggio l’Associazione Culturale Visibilia APS presenta IMMAGINARIA - 19th INTERNATIONAL FILM FESTIVAL of LESBIANS & OTHER REBELLIOUS WOMEN. Dedicato a Patrizia Cavalli. Immaginaria è: film inediti diretti da donne, partecipazione di ribelli straordinarie femministe antispeciste, ospiti e giurie prestigiose.
Call For Entries - 5th FREE AQUILA Festival – Concorso di Cortometraggi
Deadline 2 Maggio 2024 alle 10:00. La Cinema Mundi Cooperativa Onlus, ente gestore del Nuovo Cinema Aquila, in collaborazione con La Cetra Di Apollo, organizza la quinta edizione di: FREE AQUILA Festival – Concorso di Cortometraggi, festival dedicato ai cortometraggi indipendenti senza esclusione di genere o temi. Il Festival si svolgerà dal 16 al 19 Maggio 2024 e avrà luogo a Roma presso la Sala Anna Magnani del Cinema del Pigneto.