Tutti gli Eventi

Mercoledì 20 Marzo al Nuovo Cinema Aquila al termine della proiezione delle 20.00 INCONTRO CON IL REGISTA FILIPPO MARIA GORI PER E TU COME STAI? Per la prima volta in sala a Roma il documentario che racconta la vicenda dei lavoratori della ex GKN Driveline Firenze, realizzato da Filippo Maria Gori e Lorenzo Enrico Gori con il Collettivo di fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze. Una produzione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Istituto Ernesto de Martino e Filippo Maria Gori, distribuito da OpenDDB – Distribuzioni dal basso. I ricavi della serata saranno devoluti alla campagna di azionariato popolare salvo i costi della sala. Il regista Filippo Maria Gori, l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e il Collettivo di Fabbrica GKN risponderanno Alle domande del pubblico presente Mercoledì 20 Marzo nella sala cara al Pigneto al termine della proiezione delle 20.00.

Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Martedì 19 Marzo al Nuovo Cinema Aquila al termine della proiezione delle 21.15 INCONTRO CON IL REGISTA TOMMASO SANTAMBROGIO PER GLI OCEANI SONO I VERI CONTINENTI. Dopo il clamore ottenuto alle Giornate degli Autori, svoltesi nell’ambito della Mostra di Venezia 2023, torna – a seguito di un fortunato tour iniziato il 31 Agosto che ha toccando tutta Italia. – nella sala cara al quartiere Pigneto l’opera prima di Tommaso Santambrogio, in sala grazie a Fandango. Martedì 19 Marzo al termine della proiezione delle 21.15 il regista Tommaso Santambrogio risponderà alle domande del pubblico presente. Modera la giornalista Gaia Furrer.

Torino Film Festival

Lunedì 18 Marzo al Nuovo Cinema Aquila al termine della proiezione delle 20.00 INCONTRO CON GIOVANNI PIPERNO PER 16MM ALLA RIVOLUZIONE. Continua a Roma il viaggio di ‘16 mm alla rivoluzione’, docufilm diretto da Giovanni Piperno giunto nelle sale italiane il 26 febbraio con Wanted Cinema. Lunedì 18 Marzo al termine della proiezione delle 20.00 risponderà alle domande del pubblico presente l’autore, in tandem con Alessandro Zanon (fonico che appare nel film, facente parte di un gruppo di cinema militante dell’epoca prima di diventare uno dei più importanti professionisti del cinema italiano). Il film verrà programmato nella sala cara al Pigneto anche Domenica 17 Marzo, sempre alle 20.00.

Sabato 9 Marzo al termine della proiezione delle 18.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA EMANUELE DI LEO PER OLTRE LE PAROLE. Interverranno oltre all’autore Mauro Caliste (Presidente Municipio 5), Tatiana Procacci (Consigliera incaricata alle Pari Opportunità), Massimo Previtero (attore e sceneggiatore), il cast e le associazioni CAV del territorio. La pellicola vede la collaborazione della cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti e della sua casa di produzione, la Kicco Music: responsabile delle musiche e della colonna sonora del film, Giovanna Nocetti presta al film la sua magnifica voce.

In occasione dell’8 Marzo per il secondo anno consecutivo la Cinema Mundi Coop. Soc. Onlus, ente gestore del Nuovo Cinema Aquila, in collaborazione con CSC - Cineteca Nazionale, l’Associazione giovanile La Cetra di Apollo e l’Associazione Culturale Le Moscerine presenta: ‘Lotto al Cinema’. L’iniziativa, dedicata quest’anno alla memoria di Patrizia Salvatori in omaggio al suo Alphaville, proporrà al pubblico imperdibili appuntamenti che invaderanno il Cinema fuori e dentro la sala, tutti dedicati alle pratiche artistiche delle Donne.

SOLD OUT

Lunedì 4 Marzo al termine della proiezione delle 21.30 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON LA REGISTA GIULIA INNOCENZI PER FOOD FOR PROFIT.
Food for Profit, documentario firmato da Giulia Innocenzi e Paolo D’Ambrosi, è il primo esempio di cinema del reale documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie. Lunedì 4 Marzo al termine della proiezione delle 21.30 l’autrice Giulia Innocenzi risponderà alle domande del pubblico. Saranno presenti anche Stef Bettini, coordinatore delle inchieste sugli allevamenti, Gianfranco Marino, Responsabile Dipartimento Comunicazione, e Simone Cirulli, Responsabile Dipartimento Programmi.

Venerdì 1° Marzo alle ore 21.00 al Nuovo Cinema Aquila Il REGISTA SIMONE MARINO PRESENTA HOUSEPARTY. 
Venerdì 1° Marzo alle ore 21.00 ‘Houseparty’ di Simone Marino, vincitore del Premio del Pubblico al 4th Free Aquila Fest, aprirà la proiezione serale del film ‘La sala professori’ del regista Ilker Catak, candidato all’Oscar 2024 per il miglior film di lingua non inglese. Il regista  del cortometraggio sarà presente e risponderà alle domande del pubblico. L’incontro sarà moderato dai direttori artistici del Festival, che esporranno le motivazioni dell’abbinamento tra corto e lungo. Il cortometraggio precederà tutte le proiezioni serali (ore 21:00) della pellicola fino a Mercoledì 13 Marzo.

Torino Film Festival

Lunedì 26, Martedì 27 e Mercoledì 28 Febbraio al Nuovo Cinema Aquila alle 20.30 INCONTRO CON IL CAST TECNICO-ARTISTICO DI 16MM ALLA RIVOLUZIONE. Lunedì 26 febbraio – ore 20.30 Introduzione e dibattito con Giovanni Piperno e Vincenzo Vita, Presidente AAMOD - Archivio Audiovisivo Movimento Operaio e Democratico. Martedì 27 febbraio – ore 20.30 Introduzione e dibattito con Giovanni Piperno e Andrea Fabozzi, direttore del Manifesto. Mercoledì 28 febbraio – ore 20.30 Introduzione e dibattito con Giovanni Piperno, Steve Della Casa, Luca Ricciardi e Nichi Vendola.

The Oscars | Academy Awards

Domenica 25 Febbraio in testa alla proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila ANTEPRIMA EVENTO IN COLLEGAMENTO STREAMING IL REGISTA İLKER ÇATAK E L’ATTRICE PROTAGONISTA LEONIE BENESCH PRESENTERANNO IL FILM “LA SALA PROFESSORI”. Presentato in anteprima nella sezione Panorama del Festival di Berlino, dove ha ottenuto il premio come Miglior film per la giuria C.I.C.A.E. e il Premio Europa Cinema Label, La sala professori ha ottenuto numerosi riconoscimenti ed è candidato al Premio Oscar come miglior film straniero.

GRATIS

Lunedì 1° Gennaio alle 18.30 al Nuovo Cinema Aquila DIAMO I NUMERI PER ROMA CAPODARTE 2024. Tra i numerosi appuntamenti di Roma Capodarte 2024 promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale rientra  anche ‘Diamo i numeri’, incontro con il pubblico che si svilupperà attraverso la presentazione dei film della stagione cinematografica 2023/2024 sia del Nuovo Cinema Aquila che del resto del mondo, i grandi successi, i flop e le nuove uscite: il tutto presentato dal direttore e programmatore del Nuovo Cinema Aquila Domenico Vitucci e dal giovane attore Giulio Mezza. A seguire una breve performance d'improvvisazione sonora - tra rock elettrico, trance e minimalismo - del musicista Marcello Fraioli, in arte Spectre.

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 05/08/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala