Tutti gli Eventi

Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Giovedì 30 Novembre al Nuovo Cinema Aquila al termine della proiezione delle 21.00 INCONTRO CON IL REGISTA TOMMASO SANTAMBROGIO PER GLI OCEANI SONO I VERI CONTINENTI. Dopo il clamore ottenuto alle Giornate degli Autori, svoltesi nell’ambito della Mostra di Venezia 2023, giunge - a seguito di un fortunato tour iniziato il 31 Agosto che sta toccando tutta Italia. - nella sala cara al quartiere Pigneto l’opera prima di Tommaso Santambrogio, in sala grazie a Fandango. Giovedì 30 Novembre al termine della proiezione delle 21.00 il regista Tommaso Santambrogio risponderà alle domande del pubblico presente. Modera Mimmo Calopresti, direttore artistico del Nuovo Cinema Aquila.

Martedì 28 Novembre alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila PROIEZIONE DEL FILM “BASTARDO - L’EREDITÀ DI PINOCHET” E INCONTRO CON LA GIORNALISTA ELENA BASSO. Il tour dell’acclamato doc di Pepe Rovano tocca anche la Capitale e giunge in esclusiva nella sala cara al quartiere Pigneto. La proiezione delle 21.00 sarà preceduta da un video-messaggio dello stesso Pepe Rovano. Al termine invece sarà la giornalista Elena Basso – che vive e lavora in America Latina - a rispondere alle domande del pubblico, cogliendo l’occasione per presentare il suo reportage a fumetti ‘Cile’, scritto in tandem con Mabel Morri. Modera la giornalista Giulia De Luca, anch’essa esperta di America Latina.

Lunedì 27 Novembre alle 19.00  al Nuovo Cinema Aquila PERCEPIRE L’INVISIBILE. TRIBUTO A TINO FRANCO. Il Nuovo Cinema Aquila si unisce agli accorati omaggi dedicati al regista Tino Franco, recentemente scomparso, proponendo il documentario da lui firmato ‘Percepire l’invisibile’. Due anni di confronto, riflessioni e riprese, in era COVID. Un lavoro congiunto tra utenti del Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 1, terapeuti e professionisti del cinema sul concetto di invisibilità. La proiezione sarà preceduta da un ricordo dedicato a Tino: parleranno Francesco Ramon Franco, figlio del compianto regista, e Matteo Martone, tutor dello script del documentario.  Al termine della proiezione testimonieranno il lavoro svolto per realizzare il film alcuni utenti del Centro di Salute Mentale Asl Roma 1 in tandem con gli psicoterapeuti che hanno coordinato - con l'associazione culturale Nel Blu Studios (del quale Tino Franco era il Presidente) il gruppo di lavoro.

Dal 17 al 24 Novembre al Nuovo Cinema Aquila RIFF AWARDS 2023 - ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL. La XXII° edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival, si svolgerà a Roma dal 16 al 24 novembre 2023 a impazzo zero con oltre 80 opere contemporanee in concorso tra anteprime Europee e Mondiali. In anteprima italiana: 4 Lungometraggi internazionali, 6 lungometraggi italiani, 12 Documentari, 50 Cortometraggi (25 italiani - 25 internazionali), 8 Video animati. In anteprima italiana lungometraggi, opere prime e seconde; cortometraggi di nuova produzione, sperimentali, d’avanguardia e animazioni. Nella sala cara al quartiere Pigneto il Festival partirà da Venerdì 17 Novembre.

GRATIS

Dal 15 al 16 Novembre al Nuovo Cinema Aquila LOGOS | Festa della Parola. Edizione speciale per i 100 anni della Viscosa di Roma
Editoria | Cinema | Teatro | Musica | Arti visive | Incontri | Sport | Natura | Scienze | Lotte | Esperienze | Idee

Giovedì 16 Novembre al Nuovo Cinema Aquila alle 21.00 LA REGISTA GIULIA GRANDINETTI PRESENTA TRIA-DEL SENTIMENTO DEL TRADIRE. Giovedì 16 Novembre alle ore 21.00, ‘Tria-Del sentimento del tradire’ di Giulia Grandinetti, vincitore del Premio della Giuria al 4th Free Aquila Fest, aprirà la proiezione serale del film ‘The Old Oak’ del Maestro Ken Loach, in concorso al 76° Festival di Cannes. La regista  del cortometraggio sarà presente e terminata la proiezione risponderà alle domande del pubblico. L’incontro sarà moderato dai direttori artistici del Festival e da Fabio Meloni, coordinatore del Nuovo Cinema Aquila, che esporrà le motivazioni dell’abbinamento tra corto e lungo. Il cortometraggio precederà tutte le proiezioni della pellicola fino a Mercoledì 29 Novembre.

[SOLD OUT] Mercoledì 15 Novembre al Nuovo Cinema Aquila al termine della proiezione delle 17.15 INCONTRO CON IL REGISTA KEN LOACH PER L’ANTEPRIMA DI THE OLD OAK. Giunge in anteprima anche nella sala cara al quartiere Pigneto il nuovo attesissimo film del Maestro britannico, in concorso al 76simo Festival di Cannes, in sala da giovedì 16 Novembre grazie a Lucky Red. Mercoledì 15 Novembre al termine della proiezione delle 17.15, Ken Loach risponderà alle domande del pubblico presente. Modera l’attore Giulio Mezza. In collaborazione con Logos e Parco delle Energie.

[SOLD OUT]
Martedì 14 Novembre al Nuovo Cinema Aquila al termine della proiezione delle 20.30 INCONTRO CON CARMEN GIARDINA & MASSIMILIANO PALMESE E  IL CAST TECNICO-ARTISTICO DI BELLEZZA, ADDIO. Il ritratto di Dario Bellezza, uno dei più originali poeti italiani del Novecento, e di una stagione culturale irripetibile giunge anche nella sala cara al quartiere Pigneto. La proiezione sarà seguita da un Q&A con Carmen Giardina e Massimiliano Palmese, autori e registi del film, Pivio, autore con Aldo De Scalzi della colonna sonora e il produttore Rino Sciarretta di Zivago Film. Presenta e modera l’incontro il giornalista Andrea Di Consoli.

GRATIS

Sabato 11 Novembre dalle 18.00 al Nuovo Cinema Aquila OPEN CINEMA AQUILA. La Cinema Mundi Coop. Onlus, ente gestore del Nuovo Cinema Aquila, è lieta di presentare “Open Cinema Aquila” una giornata all’insegna di eventi gratuiti dedicati alla nostra famiglia cinematografica. “Open Cinema Aquila” è possibile infatti grazie ai tantissimi spettatori che ci hanno supportato a seguito del furto subito quest’estate e proprio a voi vogliamo regalare una giornata, dal tramonto fino al dopo cena, proponendovi le nostre migliori iniziative. 

GRATIS

Giovedì 9 e Venerdì 10 Novembre al Nuovo Cinema Aquila SESTA EDIZIONE DEL BALKAN FILM FESTIVAL - LA VIA DEL CINEMA - THE CINEMA ROAD. Torna, dal 7 al 12 novembre 2023, la 6a edizione del Balkan Film Festival. Il festival, su iniziativa dell’Associazione italo-balcanica Occhio Blu, ha l’obiettivo di promuovere la Via del Cinema: dialogo cinematografico tra Italia e Balcani mirato anche a favorire la collaborazione tra giovani generazioni di cineasti delle due aree e rinforzare i servizi per la realizzazione di progetti comuni, attraverso un processo d’integrazione europea che costituisca fattori propulsivi di sviluppo culturale, nel recupero e rafforzamento della pace tra i popoli. Grazie alla presenza a Roma di tutte le cinematografie balcaniche (provenienti da Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia, Romania, Bulgaria, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord, Albania, Grecia, Turchia) il Festival si arricchisce come non mai di protagonisti, temi e dibattiti. Quest’anno inizia inoltre la collaborazione con il Nuovo Cinema Aquila, storico cinema del Pigneto, quartiere famoso per le molte attività culturali e iniziative nel sociale. Lo staff del Balkan Film Festival non vede l’ora di conoscere i suoi frequentatori e iniziare proficui dibattiti e grandi visioni.

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 05/08/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala