Tutti gli Eventi

GRATIS

Il Progetto ”Binario 5 – Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita (cinema, teatro, musica e perfomance)” per l’edizione 2021 – che si svolgerà dal 4 agosto al 22 ottobre – intende nuovamente puntare sul Nuovo Cinema Aquila come luogo deputato per la visione dell’opera filmica. Attraverso l’ausilio di opere e performance artistiche, nuove tecnologie Vfx, installazioni e concerti, permetterà di ricreare attenzione diretta e indiretta nei confronti di alcuni tra i più grandi registi italiani.

GRATIS

Venerdì 27 Agosto alle 16.30 e alle 18.15 al Nuovo Cinema Aquila.
Mai visti così-Regione Lazio e ANEC ti fanno rivivere il cinema di una volta in versione restaurata.

GRATIS

 Il Progetto ”Binario 5 – Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita (cinema, teatro, musica e perfomance)” per l’edizione 2021 - che si svolgerà dal 4 agosto al 22 ottobre - intende nuovamente puntare sul Nuovo Cinema Aquila come luogo deputato per la visione dell’opera filmica. Attraverso l’ausilio di opere e performance artistiche, nuove tecnologie Vfx, installazioni e concerti, permetterà di ricreare attenzione diretta e indiretta nei confronti di alcuni tra i più grandi registi italiani. 

GRATIS

Il Progetto ”Binario 5 – Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita (cinema, teatro, musica e perfomance)” per l’edizione 2021 - che si svolgerà dal 4 agosto al 22 ottobre - intende nuovamente puntare sul Nuovo Cinema Aquila come luogo deputato per la visione dell’opera filmica. La centralità della sala cinematografica (ma al tempo stesso di un polo culturale simbolo del Pigneto), attraverso l’ausilio di opere e performance artistiche, nuove tecnologie Vfx, installazioni e concerti, permetterà di ricreare attenzione diretta e indiretta nei confronti di alcuni tra i più grandi registi italiani.

Massimiliano Bruno rilancia il festival di cortometraggi realizzati dai ragazzi del suo laboratorio. Il regista: “Serviva una sferzata dopo la pausa forzata, oltre 100 talenti in gara al Nuovo Cinema Aquila”.

Sabato 10 Luglio alle ore 20.00  e alle 21:45 al Nuovo Cinema Aquila si terranno due proiezioni-evento – alla presenza degli autori/protagonisti Enrica Cortese, Claudio Pauri, Lorenzo Rossi e Annalisa Cereghino  – del film ‘Edoné-La sindrome di Eva’, firmato da Enrica Cortese, Claudio Pauri e Lorenzo Rossi in tandem con Matilde Cerlini e Filippo Sabarino. Gli incontri con il pubblico verranno moderati dal sessuologo Fabrizio Quattrini. Ospiti in sala il professor Michele Spaccarotella e la dottoressa Valentina Catallo.

GRATIS

Il Nuovo Cinema Aquila, centro di promozione cinematografica di ROMA CAPITALE, aderisce alla Notti Bianche del Cinema. Il programma, che si svolgerà dalla mezzanotte alle tre tanto di Venerdì 2 che di Sabato 3 Luglio, prevede una serie di cortometraggi e documentari alla presenza degli autori.

Mercoledì 30 Giugno alle ore 21.00 al Nuovo Cinema Aquila si terrà una proiezione-evento – alla presenza del giornalista Andrea Spinelli Barrile, co-fondatore di ‘Slow News’ – del documentario ‘Slow News’ di Alberto Puliafito. L’incontro con il pubblico verrà moderato da Giulio Mezza.

Lunedì 28 Giugno alle ore 20.00 al Nuovo Cinema Aquila si terrà una proiezione-evento – alla presenza del regista Giacomo R. Bartocci, del produttore Lamberto Mongiorgi e dell’inventore di ‘Cinematti’ Nicola di Monte – del documentario ‘Cinematti-Una storia folle’. L’incontro con il pubblico verrà moderato da Giulio Mezza. L'evento delle 20:00 è sold out. Ci sarà un secondo spettacolo alle 21:45, chi vuole può venire al cinema ad acquistare i biglietti.

Venerdì 25 Giugno alle ore 21.00 al Nuovo Cinema Aquila si terrà una proiezione-evento – alla presenza del regista Alessandro Lunardelli, del protagonista Simone Liberati e della produttrice Rita Rognoni – del film ‘La regola d’oro’. L’incontro con il pubblico verrà moderato dall'attore Giulio Mezza.

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 27/04/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala