Tutti gli Eventi
Il Progetto ”Binario 5 – Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita (cinema, teatro, musica e perfomance)” per l’edizione 2021 – che si svolgerà dal 4 agosto al 22 ottobre – intende nuovamente puntare sul Nuovo Cinema Aquila come luogo deputato per la visione dell’opera filmica. Attraverso l’ausilio di opere e performance artistiche, nuove tecnologie Vfx, installazioni e concerti, permetterà di ricreare attenzione diretta e indiretta nei confronti di alcuni tra i più grandi registi italiani.
Il Progetto ”Binario 5 – Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita (cinema, teatro, musica e perfomance)” per l’edizione 2021 - che si svolgerà dal 4 agosto al 22 ottobre - intende nuovamente puntare sul Nuovo Cinema Aquila come luogo deputato per la visione dell’opera filmica. Attraverso l’ausilio di opere e performance artistiche, nuove tecnologie Vfx, installazioni e concerti, permetterà di ricreare attenzione diretta e indiretta nei confronti di alcuni tra i più grandi registi italiani.
Il Progetto ”Binario 5 – Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita (cinema, teatro, musica e perfomance)” per l’edizione 2021 - che si svolgerà dal 4 agosto al 22 ottobre - intende nuovamente puntare sul Nuovo Cinema Aquila come luogo deputato per la visione dell’opera filmica. La centralità della sala cinematografica (ma al tempo stesso di un polo culturale simbolo del Pigneto), attraverso l’ausilio di opere e performance artistiche, nuove tecnologie Vfx, installazioni e concerti, permetterà di ricreare attenzione diretta e indiretta nei confronti di alcuni tra i più grandi registi italiani.
Sabato 10 Luglio alle ore 20.00 e alle 21:45 al Nuovo Cinema Aquila si terranno due proiezioni-evento – alla presenza degli autori/protagonisti Enrica Cortese, Claudio Pauri, Lorenzo Rossi e Annalisa Cereghino – del film ‘Edoné-La sindrome di Eva’, firmato da Enrica Cortese, Claudio Pauri e Lorenzo Rossi in tandem con Matilde Cerlini e Filippo Sabarino. Gli incontri con il pubblico verranno moderati dal sessuologo Fabrizio Quattrini. Ospiti in sala il professor Michele Spaccarotella e la dottoressa Valentina Catallo.
Lunedì 28 Giugno alle ore 20.00 al Nuovo Cinema Aquila si terrà una proiezione-evento – alla presenza del regista Giacomo R. Bartocci, del produttore Lamberto Mongiorgi e dell’inventore di ‘Cinematti’ Nicola di Monte – del documentario ‘Cinematti-Una storia folle’. L’incontro con il pubblico verrà moderato da Giulio Mezza. L'evento delle 20:00 è sold out. Ci sarà un secondo spettacolo alle 21:45, chi vuole può venire al cinema ad acquistare i biglietti.
Venerdì 25 Giugno alle ore 21.00 al Nuovo Cinema Aquila si terrà una proiezione-evento – alla presenza del regista Alessandro Lunardelli, del protagonista Simone Liberati e della produttrice Rita Rognoni – del film ‘La regola d’oro’. L’incontro con il pubblico verrà moderato dall'attore Giulio Mezza.