Tutti gli Eventi
Dal 17 al 19 e dal 22 al 25 Luglio si è tenuta la prima edizione della rassegna Un affare di donne al Nuovo Cinema Aquila. Prodotta dal Cinema, la rassegna - anche competitiva - è stata dedicata al cinema indipendente italiano firmato o prodotto da cineaste, con particolare attenzione al documentario.
Il film, tra gli otto previsti, che è riuscito a raggiungere il più alto numero di spettatori è stato BEO di Stefano Viali e Francesca Pirani, che verrà - il prossimo autunno - programmato per tre sere consecutive al Cinema del Pigneto.
Mercoledì 17 luglio alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila anteprima aperta al pubblico del film 'Raccolto amaro', alla presenza dei rappresentanti dell'Ambasciata di Ucraina in Italia. Il film - che rivela l'Holodomor, la carestia genocida voluta da Stalin che uccise milioni di ucraini tra il 1932 e il 1933 - sarà in sala dal 18 luglio.
Si è tenuta dall’8 al 13 luglio la seconda edizione della rassegna “L'aquila e il Corvo” al Nuovo Cinema Aquila. La rassegna, prodotta dal Cinema, è divenuta da quest’anno competitiva. Il film, tra i sei previsti, che è riuscito a raggiungere il più alto numero di spettatori è stato IL CONTE MAGICO che verrà - quindi - programmato il prossimo autunno per tre sere consecutive al cinema del Pigneto.
LUNEDI' 1° LUGLIO ORE 19:30
CUBA
Proeizione di "Cubanas: Mujeres en Revolucion" di Maria Torrellas, Argentina/Cuba, doc.60', v.o. con sub. ita.
Presenta la giornalista Geraldina Colotti, Responsabile della traduzione
Associazione di Amicizia Italia Cuba - Ambasciata di Cuba in Italia.
Ingresso gratutito fino a esaurimento posti
Domenica 30 giugno 2019 alle ore 19:00 al Nuovo Cinema Aquila - Via l'Aquila, 66/74 si terrà la serata di apertura del PIGNETO FILM FESTIVAL. A presentare il festival saranno Andrea Lanfredi, direttore artistico, e Giulia Rupi, che in qualità di attrice ha già partecipato alla prima edizione. Durante la serata i 5 filmmakers in gara incontreranno per la prima volta le squadre con cui dovranno collaborare e verrà annunciato loro il tema di questa seconda edizione. Alle ore 21:00 in Sala 1 comincerà la proiezione dei corti #EUanME, diretti da famosi registi europei. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea nell'ambito della campagna per far scoprire ai cittadini cosa fa l'UE per loro negli ambiti chiave della società: tutela dell'ambiente, mobilità, sicurezza, inclusione, diritti e opportunità per i giovani
Dal 7 Maggio al 25 Giugno, il Nuovo Cinema Aquila in collaborazione con Magda Film ospiterà ogni due martedì alle ore 18.00 le “Masterclass – Incontro con i professionisti del cinema”. Si inizia martedì 7 Maggio con la Masterclass di Regia tenuta dal direttore artistico del Cinema Aquila Mimmo Calopresti che sarà accompagnata dalla proiezione de La fabbrica fantasma. Martedì 28 Maggio sarà la volta della Masterclass di Sceneggiatura con Carmine Amoroso e la proiezione di Porno e libertà. Martedì 18 Giugno sarà il turno della Masterclass di Fotografia Cinematografica tenuta da Paolo Ferrari e accompagnata dalla proiezione di Happy Winter. Chiuderà il ciclo di Masterclass martedì 25 Giugno quella dedicata al Montaggio con Esmeralda Calabria e la proiezione di The Habit of Beauty.
Per info e prenotazioni sulle Masterclass: masterclass.nuovocinemaaquila@gmail.com
Deadline per partecipare 15 giugno. La Cinema Mundi Cooperativa Onlus, ente gestore del Nuovo Cinema Aquila, organizza dal 20 al 23 giugno 2019 la prima edizione di Free Aquila - Concorso di Cortometraggi, festival dedicato ai cortometraggi indipendenti senza esclusione di genere o temi, che avrà luogo a Roma presso la Sala Anna Magnani del Cinema del Pigneto.