Tutti gli Eventi

Venerdì 14 giugno alle 20.30 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per Shelter – Addio all’Eden, il doc. di Enrico Masi. Alla serata sarà presente il regista che lo introdurrà al pubblico in sala.

Prosegue l’iniziativa “Nonni al Cinema”. Giovedì 13 giugno alle ore 17.00 al Nuovo Cinema Aquila, via L’Aquila 68, si terrà la proiezione di “Stanlio & Ollio” di Jon S. Baird.

BLUE MY MIND - IL SEGRETO DEI MIEI ANNI
Film patrocinato dalla SPI - Società Psicanalitica Italiana
Ospite in sala: Fabio Castriota, psichiatra, vicepresidente della Società Psicanalitica Italiana.
Film d'esordio di Lisa Brühlmann in cui il coming of age è rappresentato attraverso la più diretta delle metafore: il mutamento del corpo.
Al termine della proiezione l'intervento del professor Fabio Castriota ci aiuterà nel cercare di comprendere il viaggio della metamorfosi adolescenziale.

4 euro

Il grande cinema russo torna a Roma con una retrospettiva su uno dei più grandi
cineasti contemporanei, Karen Shakhazarov. Il regista è anche Presidente del mitico
Mosfilm, colosso dell’industria cinematografica russa.
La rassegna sarà inaugurata il 7 giugno in collaborazione con il Nuovo Cinema Aquila, dove avrà luogo la proiezione del pluripremiato “Anna Karenina, la storia di Vronskij” (19.45). L’evento sarà preceduto da una conferenza stampa alle 18.30 e da un aperitivo alle 19.00.


VENERDI' 7 GIUGNO 2019
18:30 Conferenza stampa
19:00 Aperitivo
19:45 inizio proiezione di "Anna Karenina, la storia di Vronskij".


La rassegna è organizzata dall’Istituto di Cultura e Lingua Russa e dalla Sandro Teti Editore in collaborazione con Mosfilm.
RETROSPETTIVA DI KAREN SHAKHNAZAROV
ROMA 7-9 GIUGNO 2019

Giovedì 6 giugno alle 20.00 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per Selfie, il doc. di Agostino Ferrente, dopo la presentazione al Festival di Berlino. Alla serata sarà presente il regista - che lo introdurrà al pubblico in sala - e la montatrice Letizia Caudullo.

Mercoledì 5 giugno alle 21.00 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per Tutte le mie notti, il film di Manfredi Lucibello dopo il successo ai Nastri d’Argento, dove ha vinto il Premio Gugliemo Biraghi per le più giovani rivelazioni dell’anno assegnato dal SNGCI a Benedetta Porcaroli. Saranno presenti il regista Manfredi Lucibello, i produttori Manetti Bros e il cast del film. A introdurre l’incontro il direttore artistico del Nuovo Cinema Aquila Mimmo Calopresti e il giornalista e critico Steve Della Casa.

DOPO LA TRIONFALE SERATA EVENTO DEL 16 MAGGIO, PER “MILANO, VIA PADOVA” DI ANTONIO REZZA E FLAVIA MASTRELLA LA PROGRAMMAZIONE NELLA SALA DEL PIGNETO SI CONCLUDE IL VENERDì 31 MAGGIO. A seguito dell'affollata serata-evento di Giovedì 16 maggio, per il doc. Milano, Via Padova di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, Leoni d'Oro alla carriera per il teatro, la programmazione si conclude venerdì 31 Maggio 2019, sempre alle ore 21.15

Protagonisti Abel Ferrara, Valeria Bruni Tedeschi, Eduard Limonov e Omar Pedrini. A maggio per quattro venerdì (il 3, il 10, il 17 e il 31) alle ore 19.00 appuntamento speciale al Nuovo Cinema Aquila con “Cani Sciolti” una serie di docu-ritratti d’autore per la regia di Mimmo Caloprestidirettore artistico del cinema, scritti in collaborazione con Alessandro Ferrucci, giornalista de Il Fatto Quotidiano.

 

 

 

Chiuderà la serie di docu-ritratti venerdì 31 maggio il cantautore e chitarrista Omar Pedrini ex leader dei “Timoria”, con il racconto della sua vita tra accordi rock, alcool, droga, sesso e il suo cuore ‘difettoso’ perché troppo grande, in medicina ‘ipertrofico’.

GIOVEDÌ 30 MAGGIO ore 21:15 LA FAMIGLIA FILM e IL NUOVO CINEMA AQUILA presentano “TUTTO LISCIO!” film diretto dal regista Igor Maltagliati. Saranno presenti in sala il regista e alcuni interpreti principali, fra i quali:
Maria Grazia Cucinotta, Piero Maggiò, Andrea Ascolese e Diego Verdegiglio

 

TUTTO LISCIO!, film d’apertura al Festival di Los Angeles “Los Angeles-Italia 2019”, il 17
Febbraio scorso, proiettato in omaggio alla carriera di Francis Ford Coppola, è un lungometraggio italiano, totalmente girato in terra di Romagna fra Rimini, Riccione e Santarcangelo, con un cast di prim’ordine, costituito da Maria Grazia Cucinotta, Piero Maggiò, Ivano Marescotti, Samuele Sbrighi (che ne è anche lo sceneggiatore), Serena Grandi, Giuseppe Giacobazzi, Enrico Beruschi e tanti altri giovani e giovanissimi attori.

GRATIS

LA PROIEZIONE È STATA ANNULLATA
L'EVENTO SI TERRA' ALLA CASA DEL CINEMA ALLE 20:30

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 01/07/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala