Tutti gli Eventi

5 euro

Martedì 28 maggio alle 20.00 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per Calma e Gesso – In viaggio con Mario Dondero, il doc. che raccoglie i cinque anni trascorsi dal regista e antropologo Marco Cruciani al fianco del leggendario fotoreporter Mario Dondero. Il regista Marco Cruciani e il direttore artistico del Nuovo Cinema Aquila Mimmo Calopresti introdurranno il film al pubblico presente.

L’Associazione di volontariato Genitori in città propone, in collaborazione con il Nuovo Cinema Aquila, il progetto Genitori al cinemaGenitori al cinema propone ai neogenitori, e naturalmente anche a nonne e nonni, zi e zii, con bebè da 0 a 18 mesi, la possibilità di andare al cinema per la visione di film e documentari. Il cinema offre un ambiente accogliente e rilassato adatto ai più piccoli grazie ad alcuni accorgimenti: proiezioni a volume ridotto, luci soffuse in sala, fasciatoio in bagno. Prossimo appuntamento con Genitori al Cinema: martedì 28 maggio, alle 10:00, con la pellicola Stanlio & Ollio, di Jon S. Baird, con John C. Reilly, Steve Coogan. Il film sarà proiettato in v.o. con sottotitoli.

GRATIS

Festival Bella Storia – Narrazioni di strada Sezione Doc presenta Martedì 14 maggio ore 21.30 
My Tyson di Claudio Casale, ITALIA, 2018, 15’ - produzione MAGDA FILM. Premiato a Venezia come miglior documentario nella sezione MigrArti, racconta la storia di Tyson Alaoma, campione di boxe, nato a Roma da genitori nigeriani. La madre Patience, sarta della comunità nigeriana di Tor Bella Monaca, ricorda il viaggio che li ha condotti in Italia.
Pagine Nascoste di Sabrina Varani, ITALIA, 2017, 67' – produzione AAMOD, coprod. B&B film, in associazione con Istituto Luce - Cinecittà. Presentato fuori concorso al 35° Torino Film Festival, il film è un viaggio alla scoperta di un padre, diverso da come si credeva. Un viaggio nel fascismo, nel razzismo, nella memoria rimossa. La scoperta inattesa di una memoria personale, che diventa memoria della nostra Storia. Del nostro presente.

GRATIS

Giovedì 9 Maggio alle 18.30 al Nuovo Cinema Aquila si apre il ciclo itinerante di incontri curato da Internazionale 'Tre cose da sapere sull'immigrazione', per fare chiarezza sul tema più controverso dell'attualità politica. L'incontro affronterà il tema: 'Economia - Gli immigrati ci rubano il lavoro?'. A cura di Annalisa Camilli, 'Internazionale'.

Prosegue l’iniziativa “Nonni al Cinema”. Giovedì 9 maggio alle ore 17.00 al Nuovo Cinema Aquila, via L’Aquila 68, si terrà la proiezione di “Rapiscimi” di Giovanni Luca Gargano.

"Solo cose belle", il film-manifesto dedicato al rispetto delle diversità, Mercoledì' 8 maggio alle 21.30 in speciale anteprima - alla presenza del regista Kristian Gianfeda e del cast - e da Giovedì 9 in programmazione al Nuovo Cinema Aquila.

Incontro con ROBERTO MINERVINI, autore del film, e JUDY HILL, protagonista. Modera Fabio Ferzetti.

Lunedì 6 Maggio dalle 19.00 in poi proiezione del documentario 'Dragan aveva ragione' e a seguire dibattito 'I campi nomadi dopo Mafia Capitale'

Sabato 4 maggio alle 21.00 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per Normal di Adele Tulli che lo introdurrà al pubblico presente in sala. Normal è stato uno dei lavori più sorprendenti e applauditi all’ultimo Festival di Berlino, elogiato dalla stampa per la sua composizione e visionarietà, è un documentario fuori dagli schemi, originale e visivamente audace che riflette su come il genere definisca il nostro agire quotidiano, influenzandone gesti, desideri, comportamenti e aspirazioni. Il doc sarà in programmazione al Nuovo Cinema Aquila da giovedì 2 a mercoledì 08 maggio.

GRATIS

Lunedì 29 aprile 2019 l’Accademia Nazionale Di Danza, il prestigioso Istituto di Alta Cultura che ha sede sul Colle Aventino, effettuerà varie performance nei luoghi e nei non luoghi del Municipio Roma V
NUOVO CINEMA AQUILA via L’Aquila, 68: 17.00 -20.30
Proiezioni di progetti di video danza selezionati per il Premio Roma 2018 tra cui anche la pellicola storica Giuditta e Oloferne, restaurata in occasione del Settantesimo dell’Accademia Nazionale di Danza con protagonista la sua fondatrice, Jia Ruskaja. Vi sarà inoltre una mostra di spartiti storici a cura della Biblioteca dell’Accademia Nazionale di danza con delle performance di danza e musica dal vivo.

 

 

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 01/07/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala