Tutti gli Eventi
Protagonista negli anni '70 della lotta per la casa insieme agli abitanti dell'acquedotto Felice, all'inizio degli anni '90 venne ad abitare a via Montecuccoli. Anche qui fu protagonista della vertenza per il riconoscimento dei diritti delle persone. Fondò insieme ad altri il Comitato di Quartiere, protagonista della lotta contro la speculazione edilizia nell'ex fabbrica della Snia Viscosa, per la riapertura del Cinema Aquila e dell'isola pedonale.
A trenta giorni dalla scomparsa, il Comitato di Quartiere Pigneto-Prenestino lo ricorderà proiettando frammenti ed estratti di pellicole che documentano la vita e le battaglie di Don Sardelli. Sarà presente Fabio Grimaldi, autore del documentario 'Non tacere'.
Un viaggio di 35 minuti attraverso i Balcani, partendo da Atene, in Grecia e proseguendo per il Montenegro, l’Albania, la Bosnia e la Croazia. Una rotta ormai conosciuta da molti migranti per raggiungere l’Europa evitando il Mediterraneo. È quello che ci racconta il reportage di Massimo Veneziani “Inshallah Europa” che verrà presentato a Roma per la prima volta il 18 marzo presso il Nuovo Cinema Aquila alle ore 21.00.
L’evento si terrà alla presenza di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International, che modererà l’evento e illustrerà il recente rapporto sui respingimenti collettivi e sulle espulsioni lungo la rotta balcanica, che coinvolge anche l'Italia. L’attore Paolo Sassanelli leggerà un testo riadattato, tratto dalle testimonianze di migranti intrappolati nei centri di detenzioni libici, accompagnato dal musicista Francesco Berrafato. Durante il dibattito, saranno proiettate le foto di Federico Annibale, giornalista e mediattivista.
Prosegue l’iniziativa “Nonni al Cinema”. Giovedì 14 Marzo alle ore 16.00 al Nuovo Cinema Aquila, via L’Aquila 68, si terrà la proiezione della commedia “La notte è piccola per noi” di Gianfrancesco Lazotti con Cristiana Capotondi, Giselda Volodi, Thony, Philippe Leroy, Francesca Reggiani, Teresa Mannino, Andrea Sartoretti.
Mercoledì 13 marzo alle ore 21.00 anteprima al Nuovo Cinema Aquila per La notte è piccola per noi di Gianfrancesco Lazotti che sarà presente in sala per introdurre il film al pubblico. Alla serata parteciperanno insieme al regista Michela Andreozzi, Barbara Livi, Francesca Reggiani, Giselda Volodi, Riccardo De Filippis e Teresa Mannino.
Sabato 9 marzo alle ore 21.30 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per il film La fuga di Sandra Vannucchi. La regista introdurrà il film al pubblico presente insieme all’interprete Filippo Nigro, alla coprotagonista Emina Amatovic, al produttore Michael King e al direttore artistico del Cinema Aquila Mimmo Calopresti.
Venerdì 8 marzo alle ore 21.30 in occasione della Festa della Donna anteprima al Nuovo Cinema Aquila per il film Sofia di Meryem Benm’Barek che sarà presente in sala per introdurre il film al pubblico. Insieme alla regista saranno presenti Floriana Pinto di Blue Desk e il distributore Paolo Minuto. Per tutte le donne ingresso a prezzo ridotto: 5 euro.
Giovedì 7 marzo alle ore 20.00 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per il doc Il teatro al lavoro di Massimiliano Pacifico con Toni Servillo. A introdurre il doc il regista e il produttore Angelo Curti, insieme al direttore artistico del cinema Mimmo Calopresti. Venerdì 8 e domenica 10 marzo il doc sarà preceduto nella sua programmazione dal corto L’unica lezione di Peter Marcias, dedicato ad Abbas Kiarostami. Peter Marcias sarà presente in sala per introdurre il corto al pubblico presente.
Mercoledì 6 marzo alle 21.20 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per il doc Dove Bisogna Stare di Daniele Gaglianone sulla società civile che accoglie, dopo la presentazione al Torino Film Festival. La serata è organizzata in collaborazione con Medici Senza Frontiere, che ha contribuito alla realizzazione del film e che vedrà la presenza in sala della volontaria Federica Simeoni per introdurre il doc.