Tutti gli Eventi
Adriano Aprà, ideatore del progetto FUORINORMA - la via neo sperimentale del cinema italiano - presenta lunedì 10 dicembre: ore 20 SHADOWGRAM di Augusto Contento - a seguire incontro con produttore Giancarlo Grande; ore 21,40 APPENNINO di Emiliano Dante - a seguire incontro con autore
Torna al Nuovo Cinema Aquila dal 6 al 9 dicembre il film “Le grida del silenzio”, opera prima della regista Sasha Alessandra Carlesi.
Serata evento ricca di ospiti mercoledì 5 dicembre al Nuovo Cinema Aquila per il documentario Funeralopolis – A Suburban Portrait acclamato al Biografilm Film Festival. Sono attesi infatti alle 21.30 il regista Alessandro Redaelli e i co-autori Ruggero Melis e Daniele Fagone. A presentare la serata Matteo Corradini, autore tv/web e membro dei The Pills, celebri youtuber.
Seguimi, il nuovo film di Claudio Sestieri sarà presentato al Nuovo Cinema Aquila giovedì 6 Dicembre alle ore 21:40, alla presenza del regista, del direttore della fotografia Gianni Mammolotti e dell’autore della musica Marco Werba.
Dopo il successo di pubblico e critica alla Festa del Cinema di Roma, il documentario LINFA sarà presentato al Nuovo Cinema Aquila sabato 24 novembre alle ore 21:40 e mercoledì 28 alla stessa ora, alla presenza della regista Carlotta Cerquetti e del cast del film.
Mercoledì 28/11 alle ore 21:30 anteprima nazionale di "A1 PASSO DA TE", il primo documentario sulla storia di una squadra di pallanuoto che, in meno di dieci anni di vita, sognava la Serie A1. Il documentario sarà proiettato in presenza della prima squadra. L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti. E’ possibile prenotare un posto inviando un’email a eventi@romanuoto.com a partire da Venerdì 23 Novembre indicando nome e cognome della persona che prenderà parte all’evento. La prenotazione sarà valida fino ad esaurimento posti.
Il secondo e il quarto martedì del mese il Nuovo Cinema Aquila organizza SPAZIO OPEN, un tavolo territoriale che intende creare all'interno del cinema un luogo di confronto e proposte. L'invito è rivolto a tutti i partner che hanno sostenuto il progetto Autofocus, presentato in sede di gara, ai soggetti e le realtà che lavorano nel Municipio Roma V, nonché a tutti coloro che vorranno contribuire alla nascita di nuove relazioni e progetti interessanti per il quartiere e la città.