Mercoledì 26 Novembre al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila
INCONTRO CON IL GIORNALISTA
SABATO ANGIERI PER L’ANTEPRIMA DI
PUT YOUR SOUL ON YOUR HAND AND WALK
Giunge in sala il 27 Novembre grazie a Wanted Cinema il nuovo documentario di Sepideh Farsi, acclamato quest’anno tanto al Festival di Cannes che a Festa di Roma. In occasione di uno specialissima anteprima del film, Mercoledì 26 Novembre al termine della proiezione delle 21.00 il giornalista de ‘Il Manifesto’ Sabato Angieri risponderà alle domande del pubblico presente. Modera l’attore Giulio Mezza, co-direttore artistico del nostro Free Aquila Festival.
«Se muoio, voglio una morte rumorosa, che sia sentita dal tutto il mondo.»
FATMA HASSONA, Fotogiornalista (1999-2025)
SINOSSI
Una regista iraniana (Sepideh Farsi) che vive a Parigi e una giovane fotoreporter (Fatma Hassona) che vive con la famiglia in Palestina documentando con le sue foto l’assedio della sua terra, progettano di realizzare insieme un documentario di denuncia della tragica situazione palestinese. Le due donne di parlano quasi ogni giorno con videochiamate che la regista tiene in memoria come documentazione per il lavoro da fare. Nelle loro conversazioni si mescolano rapporti giornalistici sulla situazione quotidiana che Fatma vede attorno a se e conversazioni personali sulle sperante e i sogni di una ragazza come tante, che vorrebbe girare il mondo come fotoreporter, mentre si vede confinata nella sua casa. Un giorno Sepideh comunica a Fatma che avranno la possibilità di presentare il progetto al Festival di Cannes e che sono entrambe invitate sulla Croisette. Fatma è felicissima della notizia che accoglie con uno dei suoi meravigliosi sorrisi. Il giorno dopo, 16 aprile 2025, improvvisamente, la casa degli Hassona viene distrutta da missili di precisione che uccidono Fatima e gran parte della sua famiglia. Secondo la regista “L’edificio è stato preso di mira, visto l’alto numero di giornalisti e fotografi uccisi dall’esercito israeliano a Gaza”. Il caso fa il giro del pianeta e scuote le coscienze. Quelle telefonate “preparatorie” diventano per la regista Farsi l’unico materiale disponibile per un film che viene pervicacemente alla luce. Ed è quanto mai autentico, necessario e urgente. La voce della fotoreporter Fatma Hassona non sarà dimenticata.
“’Put your soul on your hand and walk’ è la mia risposta, come regista, ai massacri in corso dei palestinesi.” E’ la stessa Sepideh Farsi a raccontare la genesi del suo progetto. “Quando ho incontrato Fatma Hassona è avvenuto un miracolo. Lei è diventata i miei occhi a Gaza, dove resisteva documentando giorno per giorno la guerra. E io sono diventata un collegamento tra lei e il resto del mondo, dalla sua «prigione di Gaza», come la definiva lei.
Abbiamo mantenuto questa linea di comunicazione per quasi un anno. I frammenti di pixel e suoni che ci siamo scambiate sono diventati il film che vedete. L’assassinio di Fatma il 16 aprile 2025, in seguito a un attacco israeliano alla sua casa, ne cambia per sempre il significato.”
Il prezzo del biglietto è di 7 euro.
L’evento è promosso da Roma Culture. Informazioni e programmazione – www.cinemaaquila.it














