Lunedì 10 Novembre al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila
INCONTRO CON IL REGISTA
ANDREA SEGRE PER
NOI E LA GRANDE AMBIZIONE
Già presentato in anteprima agli Special Screenings della Festa del Cinema di Roma, giunge in sala il 10 Novembre grazie a Zalab e Lucky Red l’ultimo acclamato documentario di Andrea Segre. Il regista sarà presente anche nella sala cara al quartiere Pigneto e risponderà alle domande del pubblico presente Lunedì 10 al termine della proiezione delle 21.00. Modera Giulio Mezza, attore e co-direttore artistico del nostro Free Aquila Festival.
una produzione
Vivo film e Lucky Red
in collaborazione con Rai Cinema
Festa del Cinema di Roma | Special Screening
DAL 10 NOVEMBRE AL CINEMA
Distribuito da
ZALAB
in collaborazione con
LUCKY RED e CIRCUITO CINEMA DISTRIBUZIONE
SINOSSI
Durante la distribuzione in Italia di ‘Berlinguer. La Grande Ambizione’, moltissimi giovani hanno riempito le sale in modo inatteso e
significativo. Abbiamo voluto capire perché e ci siamo fermati in diverse città a parlare con loro, nelle sale cinematografiche, nelle università e nei luoghi di impegno civile e politico. ‘Noi e la grande ambizione’ è frutto di questo viaggio nel rapporto tra vita e politica, tra individuo e società, tra paura e sogno nella generazione dei venti e trentenni di oggi. Il film documentario, unendo incontri e dialoghi a immagini di backstage e di scene inedite del film, è un’occasione di ascolto e di riflessione su una fase storica di grande crisi della partecipazione democratica, dove può esser lo sguardo vivo, ma anche a volte disilluso, dei più giovani ad offrire un’occasione di rielaborazione, di speranza e di coraggio. Un ritratto di una generazione che troppo spesso rappresentiamo come indifferente, frammentata, confusa, ma che invece dimostra nel film un’intelligenza sociale, politica ed esistenziale che ci ha profondamente coinvolti.
Noi e la grande ambizione, dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma, uscirà nelle sale di tutta Italia distribuito da ZaLab,in collaborazione con Lucky Red e Circuito Cinema Distribuzione, offrendo ulteriori occasioni di confronto su un tema di forte attualità.
“Montando le immagini che ho girato durante le presentazioni di ‘Berlinguer. La grande ambizione’, ho visto nei volti e nelle parole delle decine di giovani tra i venti e i trent’anni che ho filmato un’emozione esistenziale profonda che nasce dall’interrogarsi con sincerità e preoccupazione sul rapporto tra le loro vite e l’agire sociale e politico.” E’ lo stesso Andrea Segre a raccontarci la genesi del suo progetto. “Sono consapevoli di vivere in una società frammentata in cui l’azione collettiva è sempre più difficile, gli egoismi e le distanze sono sempre più radicati e la relazione tra politica e società attraversa una grave crisi. Eppure, sentono istintiva e urgente la voglia di impegnarsi per reagire alle tante ingiustizie e violenze che attraversano il mondo di oggi e le loro vite, cercano spazi di realizzazione di questa voglia e provano ad immaginare anche forme nuove di azione e organizzazione, che vanno anche al di là delle tradizionali strutture della politica e delle tradizionali identità di destra e sinistra. Queste tensioni esistenziali e storiche della generazione nata negli anni ’90 e 2000 mi ha molto colpito e credo sia il motivo profondo per cui decine di migliaia di ragazzi e ragazze siano andati a vedere ‘Berlinguer. La grande ambizione, dove hanno scoperto un rapporto diverso tra cinema, vita, società e politica.”
Il prezzo del biglietto è di 7′ euro.
L’evento è promosso da Roma Culture. Informazioni e programmazione – www.cinemaaquila.it















