INCONTRO PER THE COST OF GROWTH

INCONTRO PER THE COST OF GROWTH
GRATIS
2025-11-29T21:00:00-00:00

Sabato 29 Novembre al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila

INCONTRO PER
THE COST OF GROWTH

A CHI APPARTIENE L’ECONOMIA?
UNISCITI AL MOVIMENTO PER RIPENSARE IL NOSTRO SISTEMA ECONOMICO

Saranno presenti in sala Dario Salvetti, ex-GKN, Viola Carofalo, filosofa e Emanuele Genovese, Fridays for Future. Modera Giulia Bucalossi, Equipaggi di Terra Roma. 

THE COST OF GROWTH

Scritto e diretto da Anuna De Wever & Lena Hartog
Genere: Documentario,
Anno: 2025
Paesi: Belgio, Italia, Oslo, Paesi Bassi, Serbia
Durata 93’25”

SINOSSI

C’è uno stretto legame tra il perseguimento della crescita economica e la crisi climatica in atto, l’estrattivismo, il land grabbing (accaparramento su larga scala di terreni), i genocidi, la corsa al riarmo, le migrazioni, lo sfruttamento del lavoro. Ma cambiare il sistema è possibile e molte organizzazioni della società lo stanno già facendo. Come unire gli sforzi e far convergere i movimenti della società civile verso proposte concrete e condivise per il cambiamento. ‘The Cost of Growth’ collega le lotte locali contro l’estrattivismo in Serbia, per la democratizzazione del lavoro in Italia e contro la colonizzazione del territorio Sapmi in Norvegia, con dibattiti più ampi su giustizia, democrazia, libertà di movimento e guerre. Cerca di rispondere alla domanda: “Per chi stiamo facendo crescere l’economia?” attraverso le voci di attivistɜ, ricercatricɜ ed espertɜ, e le esperienze di chi resiste ogni giorno a sopraffazioni e ingiustizie. Il documentario punta ad amplificare i essaggi di lotta e resistenza da tutta Europa che si contrappongono alle false soluzioni costruendo alternative, dall’organizzazione di base del lavoro a nuove forme di cooperazione e solidarietà.

Per l’Italia viene portata la storia del collettivo di fabbrica dei lavoratori e delle lavoratrici ex GKN,

attraverso la voce di Dario Salvetti, Flavia Brunetti e Paola Imperatore. Perché è vero: “viviamo nell’ombra del mondo che potremmo avere”, e immaginare altri futuri non è solo necessario, ma anche possibile.

L’ingresso è libero.

L’evento è promosso da Roma Culture. Informazioni e programmazione – www.cinemaaquila.it

  • TONI, MIO PADRE

    TONI, MIO PADRE
  • BOBÒ

    BOBÒ
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 20/11/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala