Dal 18 al 26 luglio, regolarmente alle 21.30, si terrà la prima edizione della rassegna “L’aquila e il Corvo”, prodotta dal Nuovo Cinema Aquila.
I generi verso i quali la rassegna rivolge la propria attenzione sono il fantastico nelle sue varie declinazioni (fantascienza, horror, fantasy, fiabesco), il noir, il thriller e il mystery, senza disdegnare l’animazione, la black comedy, il mockumentary e il cinema sperimentale laddove prediliga la visionarietà e i toni immaginifici ed onirici.
Con una particolare attenzione alle pellicole che – pur concentrandosi sull’intrattenimento – non rinuncino alla cura formale e alla volontà d’affrontare problematiche ben rappresentative del vivere contemporaneo.
18/7 – ‘Parasitic Twin’ di Claudio Zamarion (sarà presente l’autore)
19/7 – ‘Wax-We are the X’ di Lorenzo Corvino (sarà presente l’autore)
20/7 – ‘East End’ di Giuseppe Squillaci e Luca Scanferla (saranno presenti gli autori)
21/7 – ‘Senza distanza’ di Andrea Di Iorio (sarà presente l’autore)
22/7 – ‘Bolgia totale’ di Matteo Scifoni (sarà presente il produttore Domenico Trapani Lombardo)
23/7 – ‘Ritual-Una storia psicomagica’ di Luca Immesi e Giulia Brazzale (saranno presenti gli autori)
24/7 – ‘Nobili bugie’ di Antonio Pisu
25/7 – ‘Transfert’ di Massimiliano Russo
26/7 – ‘La notte che mia madre ammazzò mio padre’ di Inès Paris
L’ingresso alle proiezioni sarà di € 5,00.