LUCANIA TERRA SANGUE E MAGIA torna a Roma, al Nuovo Cinema Aquila. Giovedì 26 Settembre alle ore 21:00 il regista Gigi Roccati e gli interpreti Giovanni Capalbo e Angela Fontana saluteranno il pubblico presente. Il film sarà programmato fino a Domenica 29 Settembre.
Un mondo magico e inaccessibile, racchiuso tra le montagne e il mare, dove niente è come sembra. Qui vivono Rocco e Lucia, un padre severo, legato alla terra come un albero, che lotta per difenderla fino all’estremo sacrificio, ed una ragazza selvatica, muta dalla morte della madre Argenzia, che ha il dono di vedere e sentirne l’anima. Il padre che la vede parlare al vento, la crede pazza e disperato la sottopone ai riti di guarigione di una maga contadina. Ma quando Rocco respinge l’offerta di Carmine, un autotrasportatore che gli offre di seppellire rifiuti tossici nella propria terra in cambio di denaro, e per reagire a un’ aggressione ammazza uno dei suoi uomini, si trova costretto a fuggire a piedi per le montagne cercando di salvare la figlia. Comincia così il viaggio di espiazione di Rocco e il viaggio di formazione di Lucia. Un lungo cammino attraverso la bellezza di una natura rigogliosa, e poi la durezza di una terra morente, dove la ragazza dovrà abbandonare il ricordo della madre per aiutare il padre aggravato dal fardello della colpa, diventando donna. Storia antica dei giorni nostri, in un mondo dei vinti in cui si accende una luce di speranza, incarnata da una giovane muta che ritrova la voce e assiste allo scontro fatale tra suo padre contadino e chi ne avvelena i campi, in un viaggio commovente intriso di magia e redenzione.
Il film ha vinto tre Gran Premi della Giuria al WorldFest Houston (Miglior Film Straniero, Miglior Attrice ad Angela Fontana e Miglior Montaggio ad Annalisa Forgione), tre Premi al Social World Film Festival (Miglior Attore a Joe Capalbo, Miglior Montaggio ad Annalisa Forgione e Miglior Film a Tematica Ambientale – Premio Speciale Formaperta a Gigi Roccati) e il Premio del Pubblico al Festival MoliseCinema.
GIGI ROCCATI
Regista e sceneggiatore. Il suo esordio cinematografico Babylon Sisters è stato presentato in oltre trenta Festival internazionali tra cui Roma, Pune, Trieste, Parigi, Cine Sans Frontieres e Cairo, diventando immagine e locandina del BFI London Indian Film Festival 2017 al British Film Institute. Vincitore di Premi del Pubblico e di Miglior Opera Prima, il film è stato venduto a network come Amazon Prime, distribuito in Italia da CG Entertainment. Alumni di London Film School, Torino Film Lab e Berlinale Talent Campus, il suo corto di diploma dalla London Film School, Chloe Travels Time, vince Arcipelago ed il Cinemaster di Studio Universal 2005, una internship agli Universal Studios di Los Angeles. Autore di documentari, nel corso di due anni in Afghanistan realizza La Strada per Kabul, in onda con La storia Siamo Noi, premiato Miglior Documentario di Guerra della Televisione Italiana da RAI e dal Ministero della Difesa. Da questa esperienza nasce il suo primo libro di fotografia pubblicato da Contrasto Ed con il titolo Road to Kabul. Nel tempo libero ama girare video musicali. Per sostenere nuovi sviluppi e produzioni innovative nel 2018 costituisce Ardita Film.
Anno:
2019
Durata:
85 min
Genere:
Drama
Regia:
Gigi Roccati
Cast:
Giovanni Capalbo, Angela Fontana, Pippo Delbono
Paese:
Italy