MULHOLLAND DRIVE (2001)

VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

candidato a 1 Oscar e a 3 Golden Globes, miglior regia a Cannes, César per il miglior film straniero, vincitore di 6 SFCS Awards, di 4 VVFC Awards, di 2 Chlotrudis Awards, di 1 CDG Award, di 1 DFWFCA Award, di 1 DFCC Award, di 1 SDFCS Award, di 1 ALMA Award, di 1 BSFC Award, di 1 CFCA Award, di 1 FCCA Award, di 1 TFCA Award, di 1 ICP Award, di 1 LAFCA Award, di 1 NBR Award, di 1 NSFC Award, di 1 NYFCC Award, di 1 NYFCO Award, di 1 OFTA Film Award, di 1 Bodil Award, di 1 Independent Spirit Award, di 1 Sant Jordi Award, di 1 Hollywood Make Up Artist and Hair Stylist Guild Award, di 1 Screen Idol Award, di 1 Sierra Award, di 1 Top 10 Film Award dei Cahieur du Cinema, Candidato a 1 Nastro d'Argento, a 2 BAFTA, a 3 Gold Derby Awards, a 4 Saturn Awards, a 4 AFI Awards, a 4 ACCA Awards, a 1 PFCS Award, a 1 SEFCA Award, a 1 SIYAD Award, a 1 Golden Aries Award, a 1 Golden Frog Award, a 1 Artios Award, a 1 Cinema Brasil Grand Prize Award, a 1 Critics Choice Award, a 1 Golden Schmoes Award, a 1 Golden Trailer Award, a 1 Edgar Allan Poe Award, a 1 premio a Voci nell'Ombra, acclamato a Sitges
Fantastico d'autore, USA/Francia, 2001; Regia: David Lynch; Cast: Naomi Watts, Laura Harring, Robert Forster, Justin Theroux, Ann Miller, Michael J. Anderson, Ann Miller; Durata: 145'

È stato votato miglior film del 21° secolo in un sondaggio della BBC. È entrato nella classifica di “Sight & Sound” dei migliori 100 film della storia del cinema (unico titolo degli anni Duemila insieme a In the Mood for Love). 

Mulholland Drive è un puzzle ammaliante e perturbante sullo sfondo di una Hollywood fabbrica di sogni e incubi. Premiato a Cannes e candidato agli Oscar per la miglior regia, David Lynch conduce Naomi Watts, Laura Harring e noi spettatori nell’oscurità della notte e dell’ambiguità, lungo il crinale tra reale e onirico, noir e mélo, dramma e commedia, in un labirinto ipnotico e avvolgente che ad ogni nuova visione svela interpretazioni, illuminazioni e dettagli inediti. Un film letteralmente infinito, il mistero di una dimensione enigmatica dove i ruoli si invertono, ogni ordine logico è fallace, la realtà vacilla. Per questo vedere o rivedere Mulholland Drive al cinema, nel buio della sala, è sempre una prima volta: un’esperienza unica, immersiva e totalizzante. 

ORARI


Il film sarà in programmazione al Nuovo Cinema Aquila da Lunedì 24/11/2025