TEMATICHE D’INTERESSE e PROPOSTE
- L’associazione CEMEA ha proposto di realizzare una rassegna cinematografica dedicata agli adolescenti, che coinvolga la fascia di età che va dagli 11 ai 17 anni. L’obiettivo è quello di “educare i giovani al cinema” scegliendo, o facendo scegliere a loro stessi, una tematica che li rappresenti o che anche semplicemente li avvicini al cinema inteso come spazio, come luogo di cultura.
- La Casa del Popolo di Torpignattara ha presentato l’idea di una rassegna di cinema sudamericano, coinvolgendo i responsabili alla cultura delle Ambasciate per recuperare la filmografia.
Sono in fase di lavorazione i PROGETTI PRESENTATI nei precedenti incontri
- “Parlare d’arte al Pigneto”, una giornata dedicata ai linguaggi e alle opere di molti artisti che vivono o raccontano il Pigneto, attraverso proiezioni in sala, mostre d’arte e performance.
- “Porta Maggiore”, progetto artistico multi-mediale che esplora il rapporto tra ambienti naturali e artificiali della periferia di Roma est. Il lavoro prevede la realizzazione di un film che utilizza diverse forme di narrazione (documentario, fiction e proiezioni sperimentali), di una mostra d’arte al Parco delle Energie e di alcuni interventi artistici e cinematografici al Nuovo Cinema Aquila;
Chiunque fosse interessato a collaborare o a contribuire con le proprie idee e nuovi contenuti, è invitato a partecipare ai prossimi incontri di Spazio Open.