Tutti gli Eventi
Sabato 1° Marzo alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON LA REGISTA ADELE TULLI PER REAL. Torna nei cinema dopo l’acclamata prima mondiale all’ultimo Festival di Locarno, e il Premio della Giuria al Festival del Film di Villa Medici dedicato al rapporto tra cinema e arti contemporanee, il tour di REAL, il nuovo film di Adele Tulli. Un viaggio nella nostra fantascientifica realtà di tutti i giorni: come ci si sente a essere umani nell’era digitale. L’autrice risponderà alle domande del pubblico presente al termine della proiezione di Sabato 1° Marzo alle 21.00. Il film sarà programmato nella sala cara al Pigneto anche Domenica 2 Marzo alle 19.00.
Venerdì 28 Febbraio al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA MATTEO RUSSO PER LUX SANTA. Lux Santa di Matteo Russo torna a Roma il 28 febbraio alle ore 21.00 al Nuovo Cinema Aquila alla presenza del regista che incontrerà il pubblico presente in sala in un incontro moderato da Chiara Del Zanno. Il documentario, distribuito da Cattive Distribuzioni, dopo la presentazione in concorso nella sezione Documentari italiani al 41TFF e la selezione all’Italian Showcase di CannesDocs 2023, è in tour nelle sale dal 22 gennaio. Saranno presenti anche Orazio Guarino (producer di Naffin Tu Si), il regista Massimiliano Bruno e Marco Mingolla (founder di Cattive Produzioni) che modererà l'incontro.
Lunedì 10 Febbraio al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila PROIEZIONE EVENTO DI “QUI È ALTROVE: BUCHI NELLA REALTÀ” PER RACCONTARE COME UN ALTRO CARCERE È POSSIBILE
IL REGISTA GIANFRANCO PANNONE INCONTRERÀ IL PUBBLICO IN SALA IN DIALOGO CON LO SCRITTORE PAOLO DI PAOLO. Il film documentario ‘Qui è altrove: Buchi nella realtà’ scritto e diretto da Gianfranco Pannone continua il suo tour nelle sale italiane per raccontare come un altro carcere è possibile. Il film distribuito da Bartlebyfilm sarà in programma a Roma lunedì 10 febbraio al Nuovo Cinema Aquila alle 21.00. A introdurre la serata il regista Gianfranco Pannone con lo scrittore Paolo di Paolo. Intervengono per Associazione Antigone il presidente di Antigone Lazio, l’avvocato Dario Di Cecca e Pasquale Prencipe. Presenti anche Erika Manoni e Tarek Ben Abdallah, montatrice e direttore della fotografia di ‘Qui è altrove’.
Martedì 4 Febbraio in testa alla proiezione delle 19.00 al Nuovo Cinema Aquila DIBATTITO SULLE POLITICHE GIOVANILI E INCONTRO CON IL CAST ARTISTICO DI N.E.E.T.. Un NEET (dall'acronimo inglese di Not [engaged] in Education, Employment or Training, lett. "Non [attivo] in istruzione, in lavoro o in formazione") è una persona che in un dato momento non studia, né lavora né riceve una formazione. In statistica, sono anche note come persone inattive. Un tema che coinvolge l’Italia in maniera particolare in quanto siamo secondi in Europa con una media percentuale molto più alta della media europea. In apertura della proiezione di Martedì 4 Febbraio delle 19.00 del film a tema ‘N.E.E.T.’ di Andrea Biglione, saranno in sala a parlare del tema Lorenzo Marinone, Consigliere Comunale di Roma Capitale e Delegato del Sindaco alle Politiche Giovanili, Filippo Sensi, senatore, Marta Bonafoni, consigliera regionale, Natale Di Cola, sindacalista, Ludovica Briotti, psicologa-psicoterapeuta, Andrea Biglione, regista, Maurizio Bousso, attore e Chiara Vinci, attrice. Modera l'attore Giulio Mezza, co-direttore artistico del Free Aquila Festival. Il film verrà replicato anche Mercoledì 5 Febbraio alle ore 21.00.
Martedì 4 Febbraio al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA MATTEO RUSSO PER LUX SANTA. Lux Santa di Matteo Russo arriva a Roma il 4 febbraio alle ore 21.00 al Nuovo Cinema Aquila alla presenza del regista che incontrerà il pubblico presente in sala in un incontro moderato da Chiara Del Zanno. Il documentario, distribuito da Cattive Distribuzioni, dopo la presentazione in concorso nella sezione Documentari italiani al 41TFF e la selezione all’Italian Showcase di CannesDocs 2023, è in tour nelle sale dal 22 gennaio.
Venerdì 31 Gennaio alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON LA REGISTA ADELE TULLI PER REAL.Torna nei cinema dopo l’acclamata prima mondiale all’ultimo Festival di Locarno, e il Premio della Giuria al Festival del Film di Villa Medici dedicato al rapporto tra cinema e arti contemporanee, il tour di REAL, il nuovo film di Adele Tulli. Un viaggio nella nostra fantascientifica realtà di tutti i giorni: come ci si sente a essere umani nell’era digitale. Il film sarà programmato anche nella sala cara al Pigneto Venerdì 31 Gennaio alle 21.00. L'autrice risponderà alle domande del pubblico presente al termine della proiezione. Presenta Fabio Meloni, coordinatore del Nuovo Cinema Aquila.
Venerdì 24 Gennaio alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA TOMASO ARAMINI PER PENSANDO AD ANNA. Continua al Nuovo Cinema Aquila il lungo tour che porterà il doc di Tomaso Aramini - distribuito da No.Mad Entertainment - in tutta Italia. Il regista risponderà alle domande del pubblico presente al termine della proiezione delle 21:00. L’acquisto dei biglietti sarà possibile direttamente alla cassa del cinema a partire da Lunedì 20 Gennaio.
Mercoledì 1° Gennaio al partire dalle 17.00 al Nuovo Cinema Aquila ‘DIAMO I NUMERI’ E ‘ROME AS YOU ARE’ PER ROMA CAPODARTE 2025. Tra i numerosi appuntamenti di Roma Capodarte 2025 promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale rientra anche ‘Diamo i numeri’, incontro con il pubblico che dalle 17.00 in poi si svilupperà attraverso la presentazione dei film della stagione cinematografica 2024/2025 sia del Nuovo Cinema Aquila che del resto del mondo, i grandi successi, i flop e le nuove uscite: il tutto presentato dal direttore e programmatore del Nuovo Cinema Aquila Domenico Vitucci e dal giovane attore Giulio Mezza. A seguire – alle 18.00 - la proiezione del documentario ‘Rome as you Are’, incentrato sui primissimi tour dei Nirvana a Roma e firmato da Daniela Giombini, Tino Franco e Marco Porsia. Al termine della proiezione risponderanno alle domande del pubblico presente Daniela Giombini (booking agent e tour manager dei tour dei Nirvana nel 1989 e 1991), Giancarlo De Chirico (giornalista che intervistò i Nirvana al completo per Videomusic nel 1991 al Teatro Castello di Roma) e Stefano Zurlo (local promoter del concerto al Piper del 1989 ed oggi boss di Goodfellas). Modera Dario Calfapietra (anche tra i montatori del documentario, autore insieme a Daniela Giombini della fanzine Tribal Cabaret, ex titolare della videoteca Videobuco).