Tutti gli Eventi
Martedì 1° Ottobre alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila AAMOD PRESENTA IN ANTEPRIMA A ROMA NEL NOME DEL SILENZIO. Nel docufilm di Antonio Bellia - regista Nastro d’argento nel 2018 con il doc su ‘L’Ora’ - gli intrecci tra Chiesa e mafia. A presentare il film, Vincenzo Vita, Presidente dell’AAMOD, che dialogherà con il regista, con il già Presidente del Senato Pietro Grasso e con Francesco La Licata, giornalista e co-autore del film.
Lunedì 30 Settembre alle 19.20 al Nuovo Cinema Aquila UN PONTE PER HA LIBERATO IL LEONE DEL DESERTO. Dopo oltre 40 anni dalla sua uscita, Un Ponte Per porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane “IL LEONE DEL DESERTO” (1981, regia di Mustafa Akkad, con Anthony Quinn, Irene Papas e Oliver Reed, 173’, v.o. sub ita) per ricordare le responsabilità del colonialismo italiano in Libia. La scaletta è la seguente: H 19:20 Introduzione con il Prof. Alessandro Volterra, Direttore del laboratorio di ricerca e documentazione storica iconografica e ricercatore di Storia e istituzioni dell'Africa e Africa contemporanea all'Università degli Studi Roma Tre; H 20:20 Proiezione del film.
Venerdì 27 Settembre al termine della proiezione delle 21 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA CLAUDIO CASALE E GLI INTERPRETI REGINA ORIOLI E ANDREA PALMA PER L’ANNO DELL’UOVO. DIERO in collaborazione con SARDEGNA FILM COMMISSION e RAI CINEMA, dopo il successo di Venezia, è lieta di annunciare l’uscita in sala dell’opera prima di Claudio Casale. Il film, realizzato in seno al programma Biennale College Cinema e presentato in anteprima mondiale durante l’80ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, inizierà il suo percorso – dopo l’affollata anteprima di fine Maggio - il 26 Settembre al Nuovo Cinema Aquila di Roma. Il film sarà regolarmente programmato alle 18.50 e alle 21 fino a Martedì 1° Ottobre e sarà preceduto dal corto d’animazione ‘La Voix des Sirene (La voce delle Sirene)’ del Maestro Gianluigi Toccafondo. Venerdì 27 Settembre si terrà una serata evento che vedrà la presenza del regista e degli interpreti Regina Orioli e Andrea Palma. Dopo la proiezione, ci sarà un Q&A durante il quale i presenti risponderanno alle domande del pubblico presente. Modera l’attore Giulio Mezza.
Giovedì 26 Settembre alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON VITTORIO MORONI PER LA VOIX DES SIRENES (LA VOCE DELLE SIRENE). Giunge al cinema caro al quartiere Pigneto l‘ultimo corto d’animazione del Maestro Gianluigi Toccafondo, regolarmente programmato da Giovedì 26 Settembre a Martedì 1° Ottobre in testa al film ‘L’anno dell’uovo’ di Claudio Casale, alle 18.50 e alle 21.00. Lo sceneggiatore del breve film – il noto regista Vittorio Moroni - risponderà alle domande del pubblico presente Giovedì 26, in testa allo spettacolo delle 21.00. Seguirà la proiezione de ‘L’anno dell’uovo’. Modera Fabio Meloni, coordinatore del Nuovo Cinema Aquila.
Mercoledì 25 Settembre al termine della proiezione delle 21 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA CIRO DE CARO PER TAXI MONAMOUR. Uscito il 4 Settembre in tutti i cinema grazie ad Adler Entertainment dopo la trionfale accoglienza alla Mostra di Venezia 2024, giunge anche nella sala cara al quartiere Pigneto il quarto lungometraggio di Ciro De Caro, interpretato da Rosa Palasciano e Yeva Sai, unico film italiano in concorso – nonché vincitore del Premio del Pubblico - alla 21ª edizione delle Giornate degli Autori. Mercoledì 25 Settembre si terrà una serata evento che vedrà la presenza del regista. Dopo la proiezione, ci sarà un Q&A durante il quale Ciro De Caro risponderà alle domande del pubblico presente. Moderano Simone Albano - direttore artistico della testata d’informazione cinematografica Popcorn & Podcast - e il critico cinematografico Alessio Cappuccio.
Giovedì 19 e Martedì 24 Settembre alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL CAST TECNICO-ARTISTICO DI UNA VITA ALL’ASSALTO. Dopo essere stato presentato al Biografilm di Bologna, ‘Una vita all’assalto’, il documentario diretto da Paolo Fazzini e Francesco Principini, torna a Roma e sarà nuovamente in programmazione in anteprima al Nuovo Cinema Aquila, da Martedì 17 a Mercoledì 25 Settembre. Il leader degli Assalti Frontali, Militant A, incontrerà il pubblico Giovedì 19 al termine della proiezione delle 21.00. Il co-regista Francesco Principini sarà invece in sala Martedì 24 per un saluto in testa alle proiezione delle 21 mentre Paolo Fazzini risponderà alle domande dei presenti al termine della medesima proiezione. Modera Giulia Rosa D’Amico di Mompracem, che ha prodotto il film.
La Cinema Mundi Onlus, ente gestore del Nuovo Cinema Aquila, in collaborazione con l’Associazione Giovanile ‘La Cetra di Apollo’ è orgogliosa di annunciare i vincitori del 5th Free Aquila Festival. Per i direttori artistici Gaia Siria Meloni e Giulio Mezza la grande vittoria è stata quella di vedervi riempire la Sala per guardare dei cortometraggi, parlare di cinema, di produzioni e distribuzioni proprio come piace a noi. Abbiamo registrato più di 400 presenze e quindi il più grande grazie va al nostro meraviglioso pubblico, la nostra famiglia cinematografica.
Giovedì 18 Luglio alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila EVENTO SPECIALE IN COLLABORAZIONE CON MUJERES NEL CINEMA ALLA PRESENZA DI BARBARA RONCHI PER NON RIATTACCARE. ‘Non riattaccare’, il nuovo film di Manfredi Lucibello con Barbara Ronchi e Claudio Santamaria, è uscito nelle sale l’11 luglio distribuito da I Wonder Pictures. Dopo un tour di promozione nelle principali città italiane – Roma, Firenze e Milano – il cast e la troupe saranno presenti presso il Nuovo Cinema Aquila Giovedi 18 luglio alle 21:00 per un evento speciale in collaborazione con Mujeres nel Cinema - l’Associazione di donne nel cinema e nell’industria dell’audiovisivo e promosso anche da Women in Film Italia. La protagonista Barbara Ronchi, il direttore della fotografia Emilio Maria Costa, la direttrice di produzione Francesca Finello e Giulia Rosa d’Amico, Presidente di Mujeres nel Cinema e delegata per Mompracem, saluteranno il pubblico in occasione dello spettacolo delle ore 21.00. Alla fine della proiezione ci sarà un Q&A con la troupe moderato da Giulia Rosa d’Amico.
Venerdì 5 Luglio al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA LUIGI DI CAPUA PER HOLY SHOES.Il film d’esordio di Luigi Di Capua, presentato al Torino Film Festival, esce in sala il 4 Luglio distribuito da Academy Two. Venerdì 5 il regista Luigi Di Capua risponderà alle domande del pubblico presente al termine della proiezione delle 21.00. Modera Fabio Meloni, coordinatore del Nuovo Cinema Aquila.
Lunedì 1° Luglio alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila EVENTO SPECIALE IN COLLABORAZIONE CON MUJERES NEL CINEMA PER QUATTRO FIGLIE. Evento speciale presso il Nuovo Cinema Aquila Lunedi primo luglio alle 21:00, in collaborazione con Mujeres nel Cinema - l’Associazione di donne nel cinema e nell’industria dell’audiovisivo - con la proiezione del docu-film QUATTRO FIGLIE diretto da Kaouther Ben Hania (La bella e le bestie – Un certain regard 2017; L’uomo che vendette la sua pelle – Selezione ufficiale Oscar 2021) in versione originale sottotitolata.