CHRISTIAN CARMOSINO, CHRISTIAN RAIMO, GIOVANNA FERRARA E GUIDO LARCHER PRESENTANO IL PAESE DELLE PERSONE INTEGRE

CHRISTIAN CARMOSINO, CHRISTIAN RAIMO, GIOVANNA FERRARA E GUIDO LARCHER PRESENTANO IL PAESE DELLE PERSONE INTEGRE 2023-06-06T21:00:00-00:00

Martedì 6 Giugno al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila

CHRISTIAN CARMOSINO, CHRISTIAN RAIMO, GIOVANNA FERRARA E GUIDO LARCHER

PRESENTANO

IL PAESE DELLE PERSONE INTEGRE

 Torna in sala per una proiezione straordinaria IL PAESE DELLE PERSONE INTEGRE, il film patrocinato da Amnesty International sul processo democratico in Burkina Faso del 2014-2015. Ad accompagnare il dibattito dopo il film insieme al regista ci saranno Giovanna Ferrara (giornalista), Guido Larcher (ex diplomatico) e Christian Raimo (scrittore).

Il film racconta la ricerca di libertà di quattro cittadini burkinabé: un musicista leader della rivoluzione iniziata nell’ottobre 2014 (l’icona della scena reggae Sams’K Le Jah, premiato da Amnesty International come Ambasciatore di coscienza), un candidato alle imminenti elezioni, un minatore impegnato nella lotta sindacale e una madre che deve occuparsi di una famiglia povera e numerosa, tutti accomunati dalla speranza che il proprio paese possa presto diventare davvero libero e giusto: il “paese delle persone integre”, come l’aveva chiamato il rivoluzionario Thomas Sankara, il cui ricordo è ancora vivissimo nella popolazione.

“Nel 2015 ho realizzato un documentario televisivo per raccontare l’insurrezione del popolo burkinabè e la successiva transizione verso la democrazia. In quell’occasione ho utilizzato lo stile del reportage, ho scelto di raccontare semplicemente i fatti.” E’ lo stesso Christian Carmosino Mereu a raccontarci la genesi della sua opera. “Parallelamente ho iniziato a seguire quattro personaggi, che nei successivi cinque anni sono diventati le voci e gli occhi de Il paese delle persone integre. Entrando nella loro vita quotidiana, il loro racconto in prima persona ha sostituito il mio. Questo perché ho realizzato che uno sguardo estraneo, qual era il mio, non sarebbe stato sufficiente per restituire il cambiamento in atto. I protagonisti di questo nuovo film sono persone che non hanno solitamente voce in capitolo, finendo per rimanere numeri, dati sui quali in Occidente si basano i dibattiti politici che trattano il tema delle migrazioni in modo semplicistico. Mi sono posto prima come “strumento” della narrazione e poi come “ascoltatore” interessato: una forma di partecipazione alla lotta di liberazione con i miei strumenti di cineasta che cerca di sfuggire agli stereotipi e mostrare invece quello che i media mainstream metodicamente nascondono. Perché cambiare sguardo è un atto politico.”

Il prezzo del biglietto è di 7 euro.

L’evento è promosso da Roma Culture. Informazioni e programmazione – www.cinemaaquila.it

Anno:
2022
Durata:
106 min
Genere:
Documentary
Regia:
Christian Carmosino
Cast:
Sams'k Le Jah, Yiyé Constant Bazié, Assanata Ouedraogo
Paese:
Burkina Faso, Italy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 18/04/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala