Venerdì 21 giugno al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila
INCONTRO CON IL CAST TECNICO-ARTISTICO DI
UNA VITA ALL’ASSALTO
Dopo essere stato presentato al Biografilm di Bologna, ‘Una vita all’assalto’, il documentario diretto da Paolo Fazzini e Francesco Principini, arriva a Roma e sarà in programmazione in anteprima al Nuovo Cinema Aquila, da giovedì 20 a mercoledì 26 giugno. I registi, Paolo Fazzini e Francesco Principini, il leader degli Assalti Frontali, Militant A, insieme ai produttori e distributori Manetti bros. e Pier Giorgio Bellocchio, incontreranno il pubblico in sala. Modera Andrea Ruggeri, speaker di Radio Onda Rossa. Sabato 22 giugno sempre i registi insieme a Militant A, incontreranno il pubblico all’inizio dello spettacolo delle 19.00.
Il film celebra la band che, nel 1990, per prima ha inciso un album rap in lingua italiana, gli Assalti Frontali, diventando uno dei gruppi rappresentanti e pionieri del rap politicizzato in Italia. Venerdì 21 giugno, i registi e il leader degli Assalti Frontali, Militant A, insieme ai produttori e distributori Manetti bros. e Pier Giorgio Bellocchio, incontreranno il pubblico dello spettacolo delle 21.00, con una presentazione iniziale e un Q&A al termine della proiezione, moderato da Andrea Ruggeri, speaker di Radio Onda Rossa. Sabato 22 giugno sempre i registi insieme a Militant A, incontreranno il pubblico all’inizio dello spettacolo delle 19.00.
”Una vita all’assalto” è una produzione Mompracem, prodotto da Manetti bros. e Pier Giorgio Bellocchio, nelle sale questa estate distribuito dalla stessa Mompracem, che, per la prima volta, seguirà anche il percorso del film nei principali cinema italiani. Tra i nomi che hanno partecipato al progetto: Militant A, Pol G, Bonnot, Caparezza, Castro X, Gino Castaldo, Elio Germano, Ice One, Carlo Martelli, Er Tempesta, Testimone Oculare, Irene Di Noto, DJ QVP, Andrea Ruggeri, Gianluca Staderini e molti altri.
Sinossi
Il 2023 ha segnato il cinquantesimo anniversario della nascita della cultura hip hop e della musica rap negli Stati Uniti. “Una vita all’assalto” celebra la band che, nel 1990, per prima ha inciso un album rap in lingua italiana, gli Assalti Frontali, diventando uno dei gruppi rappresentanti e pionieri del rap politicizzato in Italia. Dopo più di trent’anni, Luca Mascini, questo il vero nome di Militant A, leader del gruppo, è ancora lo stesso e, in “Una vita all’assalto”, si racconta come mai prima d’ora, dipingendo la propria parabola umana e artistica, che affonda le radici nella storia d’Italia, nel mondo dell’autonomia antagonista, dei movimenti studenteschi, fedele ai propri ideali, ai sogni, alla voglia insopprimibile di fare musica e al desiderio di cambiare il mondo. Ancora oggi.
Il prezzo del biglietto è di 7 euro.
L’evento è promosso da Roma Culture. Informazioni e programmazione – www.cinemaaquila.it