Tutti gli Eventi

Giovedì 19 Giugno al termine delle proiezioni delle 18.30 e delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA LOUIS NERO PER MILAREPA. Giunge finalmente in sala grazie a Pfa l'atteso nuovo exploit registico di Louis Nero. Il film, coronato da un cast internazionale, trova per l'originalità delle tematiche una sua collocazione ideale nella sala cara al quartiere Pigneto. Giovedì 19 Giugno in particolare - al termine delle proiezioni delle 18.30 e delle 21.00 - sarà possibile incontrare il regista in sala. Modera Fabio Meloni, coordinatore del Nuovo Cinema Aquila. Per il primo weekend di programmazione - oltre al regista Louis Nero - saranno presenti i seguenti ospiti

Festival Internazionale del Film di Roma

Venerdì 20 e Sabato 21 Giugno al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA SURANGA D. KATUGAMPALA PER STILL HERE. Dopo l’anteprima al Festival Alice nella città, il secondo lungometraggio del regista Suranga D. Katugampala, approda anche a Roma. Da Giovedì 19 a Sabato 21 il film verrà infatti programmato regolarmente alle 21.00 nella sala cara al quartiere Pigneto. Tutte e tre le proiezioni saranno precedute da una piccola rassegna di cortometraggi, realizzata in collaborazione con il Premio Mutti. Esclusivamente Venerdì 20 e Sabato 21 ci sarà anche la possibilità di incontrare il regista in sala. Venerdì 20 modera Fabio Meloni, coordinatore del Nuovo Cinema Aquila. Sabato 21 sarà invece il saggista Leonardo De Franceschi a farlo. Segue programma dettagliato delle tre giornate.

Mercoledì 18 giugno alle 20.30 al Nuovo Cinema Aquila  PROIEZIONE SPECIALE DI SOLARIS DI ANDREJ TARKOVSKIJ. Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 20.30, presso il Nuovo Cinema Aquila si terrà la proiezione speciale in versione originale sottotitolata di Solaris (1972), il capolavoro fantascientifico del regista sovietico Andrej Tarkovskij, tratto dall’omonimo romanzo di Stanisław Lem. Un evento a cura delle librerie Overlook e Altroquando, in collaborazione con Cinema Mundi Coop. Soc. Onlus, ente gestore del Nuovo Cinema Aquila, Sellerio Editore e “Librerie di Roma”. Seguirà un momento di confronto moderato dai librai presenti.

Mercoledì 11 Giugno al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA ALI AHMADZADEH PER BUONANOTTE A TEHERAN. A seguito della vittoria alla 76sima edizione del Locarno Film Festival, giunge finalmente in sala grazie a I Wonder Pictures l'attesa nuova opera di Ali Ahmadzadeh. A coronare un tour che parte nel mese di Giugno, il film ariva in esclusiva romana anche nella sala cara al quartiere Pigneto. Mercoled' 11 Giugno al termine della proiezione delle 21.00 il regista incontrerà infatti il pubblico presente in sala. Modera il critico cinematografico Martina Barone.

Giovedì 5 Giugno al termine della proiezione delle 19.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON LA REGISTA DANIELA RICCARDI, IL PROTAGONSITA DARIO LEO E IL PRODUTTORE GIUSEPPE RINALDI PER VAMOS - STORIA VERA DI UN SOGNO. Giunge nella sala cara al quartiere Pigneto il nuovo documentario di Daniela RiccardiGiovedì 5 Giugno al termine della proiezione delle 19.00 sarà possibile incontrare la regista in sala. Saranno presenti anche il protagonista Dario Leo e il produttore Giuseppe Rinaldi. Modera Mimmo Calopresti, direttore artistico del Nuovo Cinema Aquila. 

Festival Internazionale del Film di Roma

Martedì 3 Giugno al termine della proiezione delle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila INCONTRO CON IL REGISTA AURELIANO AMADEI PER IL FILM I NIPOTI DEI FIORI. Dopo la trionfale accoglienza alla 19° Festa del Cinema di Roma giunge finalmente in sala grazie a Luce Cinecittà l'atteso documentario di Aureliano Amadei, prodotto da Motoproduzioni e Luce Cinecittà con Rai Cinema. A coronare un tour che parte proprio dalla sala cara al quartiere Pigneto, Martedì 3 Giugno al termine della proiezione delle 21.00 il regista incontrerà il pubblico presente in sala. Modera Fabio Meloni, coordinatore del Nuovo Cinema Aquila.  

La Cinema Mundi Cooperativa Onlus, ente gestore del Nuovo Cinema Aquila, in collaborazione con l’Associazione giovanile La Cetra di Apollo, organizza dal 28 al 31 Maggio la sesta edizione di Free Aquila – Concorso di Cortometraggi, festival dedicato ai cortometraggi indipendenti senza esclusione di genere o temi, che avrà luogo a Roma presso la Sala Anna Magnani del Cinema del Pigneto.

GRATIS

Lunedì 26 Maggio alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila ANTEPRIMA GRATUITA IN VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA DI SCOMODE VERITA'. biglietti gratuiti per visionare in anteprima l’atteso film di Mike Leigh – candidato a 2 BAFTA – saranno ritirabili esclusivamente alla cassa del cinema da Mercoledì 21 Maggio.

GRATIS

Dal 21 al 23 maggio al Nuovo Cinema Aquila XVII EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE TERRE. Il Festival delle Terre è una rassegna del documentario indipendente su agroecologia, ambiente e diritti organizzato dal Centro Internazionale Crocevia, in collaborazione con Ecologia Unione Buddhista Italiana e con il sostegno dei fondi 8x1000 UBI. Previsti documentari, incontri tematici e presentazioni di libri. 

Mercoledì 21 Maggio a partire dalle 19.00 al Nuovo Cinema Aquila AREA CINEMA – PROIEZIONE E DIBATTITO DI IDDU-L'ULTIMO PADRINO. In prossimità dell’anniversario della strage di Capaci, Area Democratica per la Giustizia intende affrontare con la proiezione del film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza i temi della criminalità mafiosa, della corruzione e della caducità del potere visti attraverso il dialogo con i protagonisti della vicenda reale e della sua narrazione cinematografica. L'evento si terrà simbolicamente al Nuovo Cinema Aquila, bene sequestrato alla criminalità organizzata. Alle 19.00 partirà la proiezione del film 'Iddu-L'ultimo padrino', in concorso alla Mostra di Venezia 2024 e candidato a 2 David di Donatello. Seguirà alle 21.00 tavola rotonda con Attilio Bolzoni, giornalista ed esperto di criminalità mafiosa; Elio Germano, attore e regista teatrale (nonchè protagonista del film di Grassadonia e Piazza); Giuseppe Cascini, procuratore aggiunto presso la Procura di Roma. Moderano Mimmo Calopresti, regista e direttore artistico del Nuovo Cinema Aquila, e Mirko Piloni,  sostituto procuratore presso la Procura di Civitavecchia.    

  • NOI E LA GRANDE AMBIZIONE

    NOI E LA GRANDE AMBIZIONE
  • TONI, MIO PADRE

    TONI, MIO PADRE
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Iscriviti alla nostra Newsletter

    Questo campo è obbligatorio.

Film di oggi: 30/10/25

In programmazione

Prossimamente

Presto in sala